Al club Trinacria di Palermo la vittoria del Trofeo Canoagiovani
La Sicilia domina i campionati di canoa giovanile di Caldonazzo

Giornata di calma sul Lago di
Caldonazzo. Dopo il fastidioso vento che aveva fatto ritardare di
molto le competizioni di sabato, oggi le gare si sono svolte come
da programma.
Nel corso della mattinata sono state premiate anche le prime tre
rappresentative del Meeting delle Regioni, la cui classifica è
stata stilata ieri sera.
Ricapitolando, la squadra della Sicilia si è aggiudicata l'edizione
2009 con 451 punti.
Al secondo posto troviamo il Piemonte (405) e il Lazio (356).
Ai piedi del podio c'è il Friuli Venezia Giulia (341), seguito da
Puglia (331), Lombardia (279), Veneto (221), Toscana (182),
Sardegna (134), Liguria (124), Trentino (80), Campania (83), Emilia
Romagna (38), Calabria (32) e Valle d'Aosta (27). Per i siculi si
tratta della seconda vittoria consecutiva dopo quella dell'anno
scorso e il pari merito con il Piemonte nell'edizione che si
disputò nel 2007 a Firenze.
«La mia terra vanta una grande tradizione in questo sport,
soprattutto in ambito giovanile. - Ha commentato Silvana Gambuzza,
prima donna ad essere stata eletta Presidente Regionale FICK
Sicilia - Noi siamo innamorati della Valsugana, e non lo dico
solamente per cortesia. Con il gruppo di ragazzi e di genitori al
seguito siamo giunti a Caldonazzo già dieci giorni fa e ci
fermeremo fino alla prossima settimana. Ringrazio fin d'ora tutti
coloro che ci hanno insegnato ad amare questa terra, ospitale e
ricca di attività. Abbiamo fatto un lungo viaggio, ma n'è valsa la
pena.»
Per quanto riguarda il Trofeo Canoagiovani, fase finale di un
circuito di tre prove riservato agli atleti tra gli 8 e i 14 anni,
la classifica generale vede sul gradino più alto del podio il
circolo dei Canottieri Trinacria, di Palermo, seguito dalla
Polisportiva Verbano e dalla Canoa San Giorgio.
Le atlete del Circolo Nautico Caldonazzo, dopo le belle
soddisfazioni di ieri, hanno continuato a conquistare medaglie,
tanto da arrivare al secondo posto nella classifica generale del
kayak femminile.
Nelle gare di sabato sono da segnalare il secondo piazzamento di
Lara Micaela Martorello nel K1 2.000 (Allievi B), il primo posto di
Beatrice Scartezzini ed Ilaria Paoli, il secondo di Sonia Minelli e
Francesca Libardi nel K2 2.000 (tutte Cadette B), il primo di
Giulia Parenti e Martina Lunelli nel K2 2.000 (Cadette A) e il
secondo posto di Susanna Rossi nel K1 2.000 (Cadette A).
Nelle gare di domenica, quelle veloci sui 200 metri, il K4 con
Parenti, Lunelli, Rossi e Luccini ha conquistato la medaglia di
bronzo nella categoria Cadetti A.
Medaglia d'argento per il quartetto nella categoria Cadette B
composto da Scartezzini, Paoli, Minelli, Libardi, La Scartezzini e
la Paoli sono arrivate prime anche nel K2 200, sempre nella stessa
categoria. Nella staffetta K1 + K2 2x200 metri il gruppetto
composto da Agnese Baroni, Giulia Fronza e Silvia De Michele ha
raggiunto il secondo posto nella categoria Allieve B.
«Questi risultati premiano il lavoro degli ultimi anni - spiegano i
dirigenti del Circolo - è dal 1988 che insegniamo canoa. A seguire
gli atleti, ci sono validi tecnici, come Luciano Parenti,
originario di Roma ma residente a Pergine, ex atleta della
Nazionale Azzurra e specialista della canoa canadese (che a
Caldonazzo segue la categoria Cadetti e quelle superiori insieme a
Ivano Motter), e Giancarlo Bertoldi, responsabile degli
Allievi».
Parole d'incoraggiamento per i piccoli atleti sono arrivate anche
da parte dell'Assessore provinciale allo Sport Marta Dalmaso, dal
presidente del Coni provinciale Giorgio Torgler e dal delegato
provinciale della FICK Bruno Zucchelli, che hanno partecipato alle
premiazioni.
Quella 2009 è stata un'edizione da record: sono stati quasi 800 i
ragazzini di età compresa fra gli 8 e i 14 anni, per un totale di
2.277 atleti gara e 1.509 equipaggi; 80 complessivamente le società
iscritte, provenenti da tutto lo Stivale.
I risultati ufficiali di tutte le competizioni sono raggiungibili
tramite
questo link.
Ad organizzare il tutto è stata per il secondo anno consecutivo
l'Apt Valsugana, con la collaborazione organizzativa della
Federazione Italiana Canoa Kayak, del Circolo Nautico di Caldonazzo
e del Comune di Caldonazzo.
____________________________________________________________________
Di seguito pubblichiamo le foto degli atleti cortesemente
inviate dal Circolo Nautico Caldonazzo.
2° Posto K4: Sonia Minelli, Beatrice Scartezzini, Ilaria
Paoli e Francesca Libardi.
Foto di
sinistra. 2° posto staffetta K1+K2: Agnese Baroni, Giulia
Fronza, Silvia de Michele.
Foto di destra. 3°
posto K1: Roberto Gasperini.
Terzo posto K4: Francesca Luccini, Giulia Parenti, Martina
Lunelli e Susanna Rossi.