Grandi i Trentini ai Campionati italiani Cadetti e Junior Karate
Kata: Oro per Falciano e Ingenito, bronzo per Giunta e Franceschini Kumite: Oro per Sembenotti, bronzo per Falciano, Giunta e Ziglio

A Celano in Provincia dell'Aquila,
si è recentemente tenuta l'edizione 2011 delle finali nazionali
individuali cadetti e juniores di karate.
Nonostante i gravi danni recati alle infrastrutture sportive della
zona dal terremoto del 2010, gli organizzatori dell'evento, il M°
Bianchini e il Commissario Regionale M° Mammarella con il
patrocinio del Comune di Celano e del Coni regionale sono riusciti
a fare una sorta di piccolo miracolo.
Ben 678 atleti provenienti da tutt'Italia hanno onorato con impegno
l'importante evento.
La Budo Kai Punto Zero ritorna a casa con un ricco bottino di
titoli e medaglie ha riconferma della maturità acquisita in molti
anni di competizioni Nazionali e Internazionali.
Nella giornata di sabato, dedicato ai Kata (forme), il pomeriggio è
iniziato subito con le giovanissime Jessica Giunta e Micol Ziglio
che si trovavano nel gruppo juniores dove spiccava la Campionessa
Italiana uscente Falciano Arianna.
Una gara molto competitiva e un grande risultato confermano il
titolo di Campionessa d'Italia 2011 per Arianna Falciano e un
splendido bronzo per la giovanissima Giunta Jessica. L'argento è
andato all'atleta di Milano Mazzola Valentina.
Ziglio Micol la Campionessa Italiana esordienti 2010 si deve
accontentare del quarto posto.
Sul fronte cadetti maschile bravo Franceschini Andrea che riesce a
piazzarsi al terzo posto.
Nel tardo pomeriggio è arrivata l'attesa gara maschile junior
agguerritissima la lista dei pretendenti il titolo, fra tutti il
romano Fiore della società Gym Shito Roma e Kabugianwan della
società Karate Catania.
Ma in finale, dopo due splendide prove con un difficilissimo kata
di acrobazia dove nessun atleta rischia di potarlo in una finale,
Ingenito Graziano si conferma Campione Italiano 2011 tra gli
applausi del pubblico presente.
Le gare della domenica erano dedicate al Kumite (combattimento) e
gli atleti trentini anche in questa specialità conquistano il
podio, a dimostrazione della maturità agonistica raggiunta.
Hanno iniziato le giovanissime Giunta Jessica e Ziglio Micol.
Nostante l'emozione del cambio di categoria, Jessica vince il
Bronzo nel campionato Italiano e Micol un altro bronzo nella coppa
Italia.
La categoria la vince la fortissima atleta Di Mauro allieva del M°
Troiano di Manfredonia.
Arianna Falciano viene squalificata in finale per un colpo non
controllato e vede sfumare il titolo nonostante fosse in vantaggio
sull'atleta di Genova.
Un vero peccato poteva bissare il titolo e invece si deve
accontentare del bronzo.
Pisetta Marco perde per un soffio l'entrata agli ottavi e così
Franceschini Andrea e Pallaoro Manuel.
In serata un altro atleta trentino, Gianni Sembenotti, è arrivato
in finale trovando due atleti della polisportiva di Teramo a
contendere il titolo nazionale Kumite.
Sembrava un'impresa difficile visto il tifo di casa, ma Sembenotti
ha vinto la pressione emotiva e, con una condotta di gara
intelligente, prima ha battuto Mauro Valentini con un secco 4 a 1 e
poi ha regolato con 2 wazari a uno l'altro atleta Claudio Feretti
arrivando a conquistare tra la gioia dei compagni e del M° Margoni
l'ambìto titolo di Campione Italiano 2011 Kumite.
A fine competizione ben tre ori e 5 bronzi hanno premiato i
Trentini, dimostrando l'alto livello raggiunto grazie alla
mentalità vincente che il M° Margoni e Caramelle infondono in tutti
i loro atleti.
L'appello di fine mese vedrà la società in prima linea a cercare un
titolo nella categoria seniores con l'atleta Falciano Marika e per
diritto il campione Italiano Juniores Graziano Ingenito che tenterà
il bis.
Medagliati Campionati Italiani Karate 2011 Cadetti Junior
KATA Individuali
oro |
bronzo |
Falciano Arianna |
Giunta Jessica |
Ingenito Graziano |
Franceschini Andrea |
KUMITE Individuali
oro |
bronzo |
Sembenotti Gianni |
Falciano Arianna |
|
Giunta Jessica |
|
Ziglio Micol |
Nella foto, i campioni italiani 2011 Arianna Falciano,
Graziano Ingenito e Sembenotti Gianni, attorno al M° Attilio
Margoni.