Home | Sport | Sport vicini al Trentino | Sinner fuori classe fa la differenza: l’Insalatiera è nostra!

Sinner fuori classe fa la differenza: l’Insalatiera è nostra!

L’Italia vince nuovamente la Coppa Davis a 47 anni dalla prima e unica vittoria

image

Foto di Carlo Alberto Covelli.

L'Italia conquista la seconda Coppa Davis della sua storia dopo la prima conquistata nel 1976.
Ci riesce grazie ai successi di Matteo Arnaldi su Alex Popyrin (7-5 2-6 6-4) e di uno strabordante Jannik Sinner su Alex de Minaur (6-3 6-0).

Il tennis italiano rispetta i pronostici della vigilia e vince la Coppa Davis 2023.
Jannik Sinner batte Alex De Minaur nel secondo singolare di giornata completando l’opera in finale contro l’Australia, bissando il successo ottenuto nel lontano 1976 in Cile.
Dopo il 2-1 eroico di ieri contro la Serbia, con tre match point salvati da Sinner nel match contro Djokovic, oggi non è stato necessario arrivare al doppio decisivo.
 
Matteo Arnaldi soffre ma la spunta nel finale del terzo set contro Alexei Popyrin nel primo singolare di oggi, con Sinner che firma il punto decisivo vincendo 6-3 6-0 contro De Minaur.
Dopo mesi di polemiche che hanno visto protagonisti anche stampa e staff tecnico per alcuni forfait e rinunce dell’altoatesino, il 22enne di San Candido completa un finale di stagione da grande protagonista, trascinando l’Italia alla conquista di una storica Coppa Davis.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande