Home | Sport | Volley | La Trentino Energie batte la capolista Flero

La Trentino Energie batte la capolista Flero

Anche questa volta per le Argentelle è decisivo il tie break

La Trentino Energie prosegue la propria corsa nella parte alta della classifica, piegando la capolista Promoball Flero in cinque set.
Si è trattato di una partita dai due volti, che ha visto le Argentelle dominare per due set, calare notevolmente nel terzo e nel quarto, nonostante l’uscita di scena a causa di un grave infortunio di una delle colonne portanti del gioco bresciano, la laterale Arianna Populini, per poi riprendersi nel tie break, giocato punto a punto fino alla fine e deciso sul filo di lana dal turno al servizio di Alessia Bulegato.
 
Come accaduto dopo il recente successo di Bassano del Grappa, si può vedere il bicchiere mezzo pieno, dato che si tratta di due vittorie pesanti, ma anche mezzo vuoto, perché in entrambi i casi i tre punti erano a portata di mano.
La squadra accusa ancora dei momenti in cui si spegne, che paga a caro prezzo, ma questo non deve inficiare l’importanza di questi risultati, solo essere da sprone per fare ancora meglio, perché il cammino è ancora lunghissimo e i margini di miglioramento ampi.
 
Senza lo scivolone interno contro Brescia oggi l’Argentario sarebbe in testa e questo qualcosa vorrà dire.
I numeri del match di sabato pomeriggio raccontano delle difficoltà trentine in attacco (28% contro il 34% del Flero), compensate però dal maggior numero di errori su azione (21-10) commessi dal Promoball.
Ancora una volta decisivo il muro, fondamentale nel quale l'Argentario comanda 15-9. In battuta ci sono 7 ace per parte.

Link al Tebellino.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande