Home | Sport | Volley | La Trentino Energie domina per due set, poi stacca la spina

La Trentino Energie domina per due set, poi stacca la spina

Ad Orgiano le Argentelle incassano la terza sconfitta per un punteggio 3-2

Cambia l’avversario, ma non muta la propensione della Trentino Energie ad alternare, in maniera difficile da spiegare, set quasi perfetti ad altri nei quali finisce senza rimedio in balia delle avversarie.
Un rendimento altalenante, che sta costando carissimo alla squadra di Mario Martinez, costretta sabato scorso non solo a disputare il quinto tie break consecutivo, ma anche ad incassare la terza sconfitta stagionale.
 
L’Orgiano visto negli ultimi tre set non è certo squadra da metà classifica, ma, al di là della grande reazione messa in campo dalle vicentine sullo 0-2, fa pensare che l’Argentario l’abbia subita senza mai riuscire a metterci un freno, dopo aver letteralmente dominato i primi due set.
Una ricezione balbettante e un cambio palla precario sono diventate una costante degli ultimi tre parziali, purtroppo segnati da percentuali d’attacco molto basse, non compensabili con gli altri fondamentali.
 
Un peccato perché il muro ha fatto grandi cose anche sabato (17-8) e perché l’Argentario era riuscito a limitare gli errori.
Ma purtroppo quanto non si mette la palla a terra in questo sport si perde.

Link al tabellino.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande