Al momento però si potrebbe scongiurare il rischio di una doppia invasione di granchi blu in Adriatico
La dedica a Mauro Gobbi, l'entomologo del MUSE che l'ha trovata sulle Ande ecuadoregne
I risultati di un progetto di ricerca del Museo di Scienze Naturali dell'Alto Adige, recentemente pubblicato sulla rivista scientifica Scientific Reports
Nuova scoperta paleontologica: il rettile Eusaurosfargide è vissuto circa 245 milioni di anni fa. Sarà esposto al Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige
Uno studio dell’INGV svela i meccanismi alla base delle eruzioni esplosive
La presentazione era stata comunicata stamattina senza fare i conti col Coronavirus
La gestione del gambero di fiume in Trentino: sfide e opportunità – Mercoledì 4 marzo 2020, ore 20.45 – Ingresso libero
In Antartide è in costruzione il campo base per lo studio del clima globale
L’obiettivo è «fare rete» tra gli enti attivi in questo campo, sensibilizzare e informare
Il Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige organizza un gruppo di lavoro per apprendere le tecniche di osservazione e monitoraggio della fauna selvatica