Buongiorno dalla tappa 20 del 102esimo Giro d’Italia
Le grandi montagne attendono il gruppo alla prova della verità. Il Passo Manghen sarà la Cima Coppi

>
Buongiorno dalla ventesima tappa del centoduesimo Giro d'Italia, in programma dall'11 maggio al 2 giugno e organizzato da RCS Sport/La Gazzetta dello Sport, la Feltre-Croce d'Aune - Monte Avena di 194 km. L'ultima tappa in linea della Corsa Rosa è lunga, ricca di montagne e si preannuncia molto combattuta.
La corsa ha passato il km 0 alle ore 11:30 con il gruppo forte di 143 corridori.
METEO
Feltre (11:00 - Partenza): sole, 22°C. Vento: debole NNW – 6 km/h.
Feltre-Croce d'Aune - Monte Avena (17:15 - Arrivo): poco nuvoloso, 21°C. Vento: debole NNE – 10 km/h.
PUNTI E ABBUONI IN PALIO
Durante la tappa ci saranno 13 secondi di abbuono massimo in palio per la classifica generale, 3 al traguardo volante e 10 sul traguardo finale per il primo classificato.
Vi sono inoltre 35 punti in palio per la classifica della Maglia Ciclamino (classifica a punti - 50 punti rimasti) e 144 punti per la Maglia Azzurra di miglior scalatore (147 punti rimasti).
MAGLIE
- Maglia Rosa, leader della classifica generale, sponsorizzata da Enel - Richard Carapaz (Movistar Team)
- Maglia Ciclamino, leader della classifica a punti, sponsorizzata da Segafredo - Pascal Ackermann (Bora - Hansgrohe)
- Maglia Azzurra, leader del Gran Premio della Montagna, sponsorizzata da Banca Mediolanum - Giulio Ciccone (Trek - Segafredo)
- Maglia Bianca, leader della Classifica dei Giovani, sponsorizzata da Eurospin - Miguel Angel Lopez (Astana Pro Team)
CLASSIFICA GENERALE
1 - Richard Carapaz (Movistar Team)
2 - Vincenzo Nibali (Bahrain - Merida) a 1'54"
3 - Primoz Roglic (Team Jumbo - Visma) a 2'16"
4 - Mikel Landa (Movistar Team) a 3'03"
5 - Bauke Mollema (Trek - Segafredo) a 5'07"
Link a tutte le classifiche complete.
Tappa 20 – Feltre-Croce d'Aune - Monte Avena – 194 km – dislivello 5.500 m
Tappone dolomitico con cinque salite lunghe concatenate da brevi tratti più o meno pianeggianti. Partenza da Feltre e breve tratto di avvicinamento alle montagne che cominciano a Arsié con la salita di Cima Campo di 18 km che con la sua discesa porta a Castel Tesino e Scurelle.
Da quest’ultima inizia la salita al Passo Manghen che tra falsopiano iniziale e salita vera e propria conta 24 km e quasi 2.000 m di dislivello.
La picchiata seguente porta a Molina di Fiemme e quindi attraverso Cavalese, Tesero e Predazzo al Passo Rolle.
Si tratta della salita meno dura lunga comunque oltre 20 km che precede l’ascesa finale di Croce d’Aune - Monte Avena.
L’ultimo tratto, composto da una concatenazione di due salite successive è lungo quasi 20 km.
Per prima la salita del Croce d’Aune che negli ultimi 6 km presenta quasi costantemente pendenze sopra il 10% con tratti fino al 16%.
Dopo il Croce d’Aune breve discesa e ultimi 7 km ancora in netta salita.
Ultimi km.
Ultimi 7 km tutti in ascesa con pendenza media del 7,4% e massime attorno al 10%.
La strada sale per lunghi tornanti fino ai 150 m dall’arrivo dove si svolta nettamente a sinistra e si entra nel rettilineo di arrivo finale largo 5 m pianeggiante su asfalto.