Car Sharing: adesso si fa tutto con lo smartphone
Novità tecnologica per chi usufruisce del servizio Car Sharing: con la app gratuita Flinkster sarà più facile prenotare la propria auto
Novità e innovazione viaggiano con Car Sharing.
L’ultima, in ordine di tempo, è una novità tecnologica, destinata a semplificare la vita dei fruitori del servizio.
E’ stata presentata, stamani, alla sala consiglio della Federazione Trentina della Cooperazione dalla presidente, Antonella Valer, e da Chiara Campana.
«Per dirla in breve – spiegano i responsabili - si fa tutto con lo smartphone.»
E’ necessario «scaricare e attivare sul proprio dispositivo di telefonia mobile l’applicazione Flinkster – spiega Chiara Campana di Car Sharing – La app permette di prenotare un’automobile ma anche di modificare o cancellare la propria prenotazione. La app ha funzioni operative: si può aprire e chiudere l’automobile. Inoltre è possibile utilizzare le auto presenti in altre località italiane ed europee: Bolzano, Brescia e nelle città della rete DBrent di Germania, Svizzera, Belgio e Olanda.»
Insomma, un semplice clic sostituisce la vecchia tessera magnetica che, comunque, rimane funzionante e utilizzabile come la prenotazione on line tramite il computer.
«Inoltre – prosegue Campana - con la app si può verificare se l’auto è in uso, se è a disposizione e, quindi, si può prenotare anche all’ultimo minuto. La logica, in buona sostanza, è di informare in tempo reale anche per individuare sulla mappa della città le auto disponibili. Tutto questo in modo semplice, gratuito, con il proprio smartphone senza ricorrere al computer di casa o di ufficio.»
Car Sharing chiamerà a raccolta i suoi 134 soci per l’assemblea annuale domani, giovedì 5 maggio, al Muse.
Tra i punti all’ordine del giorno l’elezione del consiglio di amministrazione e l’approvazione del bilancio dell’esercizio 2015 archiviato con numeri positivi.
Per il 2016 è programmato un potenziamento del servizio con due nuove postazioni estive a Vigo di Fassa e Mezzana.
In autunno il servizio Car Sharing sarà attivo a Pergine Valsugana e Lavis.
Inoltre alcuni Comuni della Vallagarina hanno espresso il proprio interessamento all’attivazione del servizio.
In Trentino gli utenti di Car Sharing hanno raggiunto il mezzo migliaio.
Ogni giorno utilizzano il parco di quindici autovetture della cooperativa nelle stazioni di Trento, Rovereto e Riva del Garda.