Gff Pocher riapre la sala Mazzoni alla Stazione di Trento
Sui plastici sarà possibile vedere in azione i convogli in miniatura ambientati in Trentino

>
Sarà visitabile domani per l’intera giornata la Sala Mazzoni, posta sul primo binario della stazione ferroviaria di Trento sede dell’attività ferromodellistica dell’associazione GFF Arnaldo Pocher di Trento.
Con orario 10:00 - 12:00 e 14:00 - 18:00 sarà così osservare da vicino il funzionamento e le particolarità del Plastico che fonde in un’unica struttura alcuni scorci della Ferrovia del Brennero e della Ferrovia della Valsugana, la cui operatività reale caratterizza lo scalo ferroviario di Trento.
Sullo storico plastico realizzato dai soci del GFF Pocher possono girare contemporaneamente oltre una decina di convogli: ben sei “diesel” sulla linea della Valsugana e cinque quelli “elettrici” sulla Ferrovia del Brennero, rispettando le reali norme della circolazione ferroviaria.
Vi è poi il plastico di prova dove i visitatori potranno provare l’ebbrezza di pilotare un convoglio ferroviario come avviene sulla attigua linea ferrovia.
Insomma una sorta di piccolo paradiso per i piccoli appassionati alla scoperta dei primi rudimenti del mondo ferroviario e di quello ferromodellistico che ripropone in scala quello reale.
Il GFF Pocher dispone poi di un terzo plastico Vernaccini esclusivamente in corrente alternata, ideale per i convogli di marca Maerklin.
È poi visibile la riproduzione del treno che centouno anni fa trasferì la salma del Milite Ignoto da Aquileia a Roma.
L’appuntamento di domani precede l’assemblea annuale dell’associazione GFF Arnaldo Pocher di Trento in programma domenica 3 aprile.
Domani i visitatori potranno accedere alla Sala Mazzoni nel rispetto delle normative anti COVID19 e a tutela della salute di tutti.
L’ingresso alla mostra è riservato ai possessori di Green Pass valido.
La mostra è visitabile contemporaneamente da 10 persone di qualsiasi età.
I visitatori sono tenuti a indossare una mascherina e a sanificare le mani.
Tutte le informazioni sono disponibili sul sito www.gffpocher.org