Sapori di primavera ha portato l’Italia a Trento

In archivio la quattordicesima edizione della kermesse del gusto

La pioggia domenicale non ha intaccato la buona riuscita di Sapori di primavera, inaugurata giovedì da una giornata di sole splendente come da tempo non si vedeva in città.
La mostra mercato di prodotti alimentari tipici d’Italia si conferma appuntamento irrinunciabile per gli amanti del cibo di qualità, ma anche cornice ideale per uno spuntino, un aperitivo, un pranzo di lavoro o con la famiglia.
Insomma, anche quest’anno il lungo fine settimana del gusto in piazza Fiera non ha tradito le aspettative.
Il merito è soprattutto dei 27 espositori presenti alla manifestazione, piccoli commercianti per la maggior parte, espressione di un’eccellenza enogastronomica, quella del Belpaese, tra le più importanti e riconosciute al mondo, che con i loro colori, profumi, sapori e saperi hanno saputo garantire ai visitatori dialogo, una gran varietà di prodotti ma soprattutto qualità, il criterio principe attraverso il quale le aziende di prodotti tipici, biologici o artigianali vengono selezionate ogni anno.
 
Dalla mozzarella di bufala campana alle olive pugliesi, dalla farinata di ceci ligure alla liquirizia dell’Abruzzo, per i visitatori non c’era che l’imbarazzo della scelta.
Un tripudio di sapori, delizie per il palato ma anche per la vista e l’olfatto: ad arricchire i profumi delle prelibatezze tipiche delle regioni italiane, anche la grazia e la delicatezza di piante e fiori che hanno attirato l’attenzione di molti.
«Nonostante il maltempo della giornata conclusiva, Sapori di primavera si conferma un’iniziativa di successo, molto gradita e apprezzata dal pubblico trentino – commenta il presidente di Keeptop Fiere Milo Marsili – continua a piacere a chi la visita e a chi vi espone i propri prodotti, segno che una manifestazione così longeva, che ha tagliato quest’anno il traguardo della quattordicesima edizione, mantiene la sua irrinunciabilità e peculiarità».
Keeptop Fiere guarda già avanti e dà appuntamento a tutti al prossimo ottobre, quando piazza Fiera tornerà a essere La piazza dei sapori.