Presentata la terza edizione del Vigolana Trail

Si svolgerà sulle pendici della Vigolana e della Marzola sabato 4 giugno 2016

 
Si è svolta in grande stile sabato 19 dicembre la presentazione della terza edizione del Vigolana Trail che si terrà sabato 4 giugno 2016 sulle pendici della Vigolana e della Marzola.
Presenti gli organizzatori GS Valsugana e ASD Senza Freni assieme al Consorzio Turistico Vigolana, da sempre parte attiva all’evento.
Ospite gradito e amico della Vigolana Francesco Moser, che ci ha fatto sorridere con i ricordi di tante gare anche molto lunghe della sua carriera e ha elogiato chi si cimenta in 65 km di corsa, senza dimenticare chi corre la cosiddetta corta di 35 km (che in bicicletta sarebbero come 140 km, distanza non certo per tutti).
Per l’occasione è stata allestita una mostra di fotografie di Michael Giacomelli che sa cogliere con abilità i particolari e le emozioni del territorio: un concorrente che esulta dopo 60 km di corsa oppure il riposo di un ciclista sopra una balla di fieno o il passaggio di un gufo durante una notte buia, sono immagini semplici ma catturate nel momento perfetto e con il giusto occhio.
Ma veniamo al Vigolana Trail 2016.
 

 
Dopo il ricordo delle precedenti edizioni, i doverosi ringraziamenti a tutti gli sponsor, istituzionali e privati e agli indispensabili volontari che rendono possibile questa manifestazione (più di duecento volontari per garantire la sicurezza e il ristoro degli atleti) si è passati a raccontare la prossima edizione.
Immancabile il ricordo di Raffaella Bailoni, a cui è dedicato questo trail: era stata una delle prime a iscriversi alla prima edizione, il destino ha voluto che invece avesse questa gara a lei dedicata e ogni anno si rinnova il ricordo e la voglia degli atleti di portarla in qualche modo con loro mentre corrono e si gustano i paesaggi che tanto piacevano a Raffaella.
Due le novità di rilievo per l’edizione 2016.
Viene spostato il punto di partenza e arrivo presso la struttura coperta di Vigolo Vattaro, per rendere più agevole la logistica sia agli organizzatori che agli atleti e per fare diventare la gara ancora di più una festa: niente di meglio potersi gustare arrivi e premiazioni comodamente seduti gustandosi qualcosa da mangiare e da bere.
 

 
Il percorso rimane uguale, prima si salirà la Vigolana e poi la Marzola, ma cambia la direzione di marcia per la Vigolana: si salirà dalla Casarota per scendere poi dalla Derocca, questo per facilitare gli atleti che potranno affrontare le salite più riposati e anche la macchina della sicurezza che potrà controllare meglio tutto il percorso.
Anche quest’anno si è pensato che l’iscrizione al Vigolana Trail potrebbe essere un ottimo regalo di Natale quindi abbiamo pensato a una quota speciale fino a fine anno: € 25,00 per la corta e € 35,00 per la lunga.
Poi ci sarà tempo per iscriversi fino al 31 maggio con tre scaglioni di quote: € 30,00 e € 40,00 fino a fine febbraio, € 38,00 e € 48,00 fino a metà aprile e alla fine € 45,00 e € 55,00 fino a fine maggio.
Le iscrizioni si possono fare direttamente presso l’ufficio del Consorzio Turistico a Vattaro oppure online sul sito www.vigolanatrail.it dove si possono trovare anche tutte le informazioni relative al percorso.
E abbiamo pensato anche ai più piccoli con il MiniTrail, che quest’anno farà parte di un progetto nazionale per avvicinare i giovani a questo sport e alla natura.