«Tra nubi e zolfo», serata di musica e parole a Castel Stenico
Chiara Turrini legge pagine dal «Doctor Faustus» di Thomas Mann con il commento della viola di Lorenzo Bertoldi
Martedì 16 agosto 2016, ad ore 21.00, al Castello di Stenico è in programma «Tra nubi di zolfo»: Chiara Turrini legge pagine dal «Doctor Faustus» di Thomas Mann, con il commento della viola di Lorenzo Bertoldi.
In programma musiche di J. S. Bach, G. Kurtag e C. Ambrosini. Il titolo si ispira ad una frase del violinista Carl Flesch, a commento della Ciaccona di J.S. Bach dalla Partita BWV 1004: in programma ci sono alcuni movimenti da quella Partita, i sei pezzi brevi «Jelek» del compositore ungherese contemporaneo Georgy Kurtag e «Seconda Vita» del compositore veneziano Claudio Ambrosini.
Chiara Turrini è un'attrice trentina, lettrice del gruppo interpretativo “P. Neruda”, e' stata voce narrante in percorsi musicali, progetti culturali, opere di compositori classici, trasmissioni radiofoniche e televisive presso la Rai di Trento.
Recentemente, voce nell'evento di apertura del MUSE (luglio 2013) e nel Trentino Book Festival di Ca ldonazzo (tutte le edizioni).
Attrice in video, film, cortometraggi e spot pubblicitari; ha rivestito, tra l’altro, il ruolo di madre di Alcide De Gasperi nel film diretto dalla regista Liliana Cavani: «Alcide De Gasperi, l’uomo della speranza.»
Attrice protagonista del cortometraggio «Ti ho incontrata domani», per la regia di Marco Toscani: premio in concorso al Festival di Cannes 2016.
Organizza il Nuovo Ensemble, in collaborazione con l'APT Terme di Comano e Dolomiti di Brenta, la Direzione del Castello del Buonconsiglio, monumenti e collezioni provinciali, e con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto e Car Sharing Trentino.
Info
Inizio ad ore 21,00 - Castello di Stenico a Stenico - Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Informazioni: Nuovo Ensemble: [email protected]
APT Terme di Comano e Dolomiti di Brenta 800 11 11 71 - Castello di Stenico 0465 771004.