La Grande Lirica scende in piazza ad Avio il 21 agosto
La cittadina ospiterà la prestigiosa orchestra dell'Estremo Oriente in un appuntamento unico in Piazza Vittorio Emanuele III

>
Che il Trentino fosse terra di cultura era cosa nota. E' però di assoluto rilievo l'appuntamento che coinvolgerà il Comune di Avio il prossimo 21 agosto.
In questa occasione infatti la Sichuan Philarmonic Orchestra, al proprio primo tour italiano, farà tappa nell'antica Signoria dei Castelbarco per regalare alla comunità una serata speciale: un Galà Lirico presso la splendida cornice della Piazza Vittorio Emanuele III, alle ore 21.00.
La serata, la cui direzione è affidata al giovane e talentuoso maestro Aram Khacheh, prevede l'impegno della Sichuan Philharmonic Orchestra, in collaborazione con l'Orchestra delle Alpi e la Young Musicians European Orchestra su un repertorio veramente suggestivo: si assaporeranno infatti le note fresche di Mozart, con stralci tratti dal Don Giovanni (Là ci darem la mano, Non più andrai farfallone amoroso) e da Nozze di Figaro (Ouverture, Voi che sapete, Cinque, Dieci), per scivolare poi sulla travolgente frizzantezza di Rossini con la famosissima Cavatina di Figaro Largo al Fac totum e l'Ouverture del Barbiere di Siviglia.
Un programma come questo non avrebbe mai potuto non omaggiare poi il sommo Verdi di cui verranno proposte perle come l'Ouverture di traviata e il Quartetto del commovente Rigoletto.
Un Galà quindi che di regalerà emozioni speciali con delle pagine immortali della nostra Tradizione musicale.
«Una serata unica – hanno commentato il Sindaco di Avio Federico Secchi ed il Vicesindaco Lorenza Cavazzani – quella che verrà proposta martedì sera. Una serata di cui siamo particolarmente orgogliosi e che rappresenterà un momento di grande lirica e di grande cultura.»
Mente e realtà organizzatrice di questo tour italiano è l'Associazione Culturale Euritmus, realtà culturale roveretana che opera ormai dal 2007 sul Trentino con un'attività sempre più ricca ed intensa.
«È un grande onore poter inserire in questo primo intenso tour una data ad Avio, che è in un certo senso come una seconda patria per me. Il sostegno dell'ente pubblico è stato totale, mosso non solo dal desiderio di offrire ai propri concittadini un evento di grande spessore culturale ma anche dalla volontà di proiettare questa città in una dimensione internazionale capace di attrarre turismo e investimenti sul territorio. Questa sensibilità ha dato un quid pluris ad un evento che per noi è già speciale» è il commento di Klaus Broz, Responsabile delle produzioni Liriche e Sinfoniche dell'Associazione Euritmus nonché referente di questo primo prestigioso tour.
La successiva data sarà presso la Sala Grande del Castello del Buonconsiglio a Trento il 23 agosto, sempre alle ore 21.00.
Siamo quindi tutti invitati a quello che si preannuncia come uno degli appuntamenti più interessanti dell'anno capace di unire giovani, ospiti internazionali e grande lirica e di regalare al pubblico una serata indimenticabile.
In caso di pioggia l'evento avrà luogo presso la Chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta.
Ingresso Libero.