Torna domani, 6 gennaio 2019, l’Epifania dei popoli

La cerimonia in cattedrale di Trento: alle ore 10.00 il volto di una Chiesa universale

>
Domani, domenica 6 gennaio, la Chiesa celebra la solennità dell'Epifania, la festa in cui si ricorda la manifestazione di Gesù ai tre Magi venuti dall’Oriente.
Alle ore 10.00, nella cattedrale di Trento, è in programma la celebrazione dell’Eucarestia presieduta dall'arcivescovo Lauro.
Quest’anno la s. Messa mattutina coinciderà con la tradizionale «Epifania dei popoli» (solitamente collocata il pomeriggio): la liturgia sarà, infatti, animata dai rappresentanti delle popolazioni presenti in Trentino; al termine della celebrazione è prevista la «benedizione dei bambini», gesto tradizionale del giorno dell'Epifania.
 
L'appuntamento, ormai consolidato per i popoli e per i trentini stessi, si prefigge lo scopo di sottolineare come la Chiesa sia realmente universale, aperta a tutti i popoli e a tutte le culture, a tutte le forme di preghiera e di celebrazione, di testimonianza e di vita cristiana.
Un’apertura non scontata e non senza fatiche, ma anche l’unica strada possibile per una convivenza armoniosa, a vantaggio di tutti, e alla base del dialogo tra diverse religioni, com’è stato ampiamente rilevato a Trento l’1 gennaio, Giornata Mondiale della Pace, con lo scambio del Pane della pace tra cristiani e musulmani.