I vini da Oscar di Helmut Köcher – Di Giuseppe Casagrande

Sono 101 le etichette candidate al The WineHunter Award Platinum, prestigioso riconoscimento attribuito dalle commissioni d’assaggio del Merano WineFestival

Helmuth Köcher, patron del Merano WineFestival.

Ultimata (o quasi) la vendemmia 2024, s'avvicina a larghe falcate uno degli appuntamenti enoici più attesi: il Merano WineFestival in calendario quest'anno nella città del Passirio dall'8 al 12 novembre.
Ieri è stato pubblicato online l'elenco dei 101 vini e dei 49 prodotti Food, Spirits e Beer candidati al «The WineHunter Award Platinum», il riconoscimento più prestigioso della guida curata dal patron del Festival Helmuth Köcher e dalle 14 commissioni d’assaggio.
Sedici le nomimation per l'Alto Adige e tre per il Trentino. I nomi dei vincitori del «The WinreHunter Award Platinum» saranno svelati venerdì 8 novembre.
 

Il Kurhaus, l'elegante sede del Merano WineFestival.
 
 Candidati all'Oscar anche 49 prodotti del settore Food, Spirits e Beer 
Complessivamente sono 150 i candidati meritevoli degli Oscar assegnati dal patron del Merano WineFestival Helmuth Köcher: 101 vini e 49 prodotti Food, Spirits e Beerche.
Sono le etichette e le eccellenze enogastronomiche che hanno conseguito un punteggio superiore ai 95 centesimi. I nomi dei vincitori del «The WineHunter Award Platinum» saranno svelati venerdì 8 novembre 2024 durante la giornata inaugurale della 33. ma edizione del Merano WineFestival.
Queste eccellenze sono state individuate dopo un lungo percorso di selezione: i WineHunter Scouts e le 14 commissioni di assaggio hanno degustato oltre 8000 vini, per giungere alle 4813 referenze inserite nella Guida The WineHunter.
Tra gli 8 mila vini degustati 3390 etichette hanno ottenuto il «The WineHunter Award Rosso» (punteggio da 90 a 92,99 punti), mentre 1.423 vini hanno ottenuto il «The WineHunter Award Gold» (punteggio da 93 a 94,99): tra queste, figurano anche i top 101 prodotti wine candidati al «The WineHunter Award Platinum», i cui vincitori saranno annunciati venerdì 8 novembre in apertura del Festival durante la cerimonia di premiazione.
 

Alla Cantina Endrizzi si festeggia la nomination al Merano WineFestival.
 
 Toscana (21 etichette) e Alto Adige (16 etichette) superstar. Il Trentino 3 
La selezione di «The WineHunter» traccia un itinerario da Nord a Sud che tocca ogni singola regione. Vi sono i nomi di grandi aziende affermate sul mercato nazionale e internazionale e le piccole realtà vitivinicole, non meno importanti e di pregio. È la Toscana a primeggiare per quanto riguarda il maggior numero di nomination al «The WineHunter Award Platinum» con 21 etichette. Segue l’Alto Adige con 16 etichette candidate all'Oscar e il Piemonte con 15. Il Trentino è in lizza con tre etichette.
 
I vincitori dei The WineHunter Award Platinum delle 4 categorie Wine, Food, Spirits e Beer saranno annunciati venerdì 8 novembre 2024, nella cerimonia di premiazione che si terrà alle ore 17 nell’elegante scenario del Pavillon des Fleurs, al Kurhaus di Merano. È uno degli appuntamenti centrali del Merano WineFestival, il cui programma è disponibile in anteprima: masterclass, talk e presentazioni si alterneranno in questi cinque giorni che avranno come protagonisti i prodotti d'eccellenza del made in Italy con i produttori presenti nelle aree espositive del Kurhaus e della GourmetArena.
 

Il brindisi di Mario Pojer e Fiorentino Sandri nella cantina di Faedo.
 
 La soddisfazione di Helmuth Köcher: «Emozioni uniche ad ogni assaggio» 
«Sono fiero del lavoro di selezione svolto insieme ai WineHunter Scouts e ai componenti delle 14 commissioni di assaggio per giungere alle assegnazioni degli Award delle quattro categorie Wine, Food, Spirits e Beer» ha dichiarato Helmuth Köcher.
«In questo percorso di ricerca, scoperta e selezione delle eccellenze enogastronomiche, abbiamo avuto modo di rilevare un grande impegno dei produttori che va oltre l’alto livello di qualità tecnica, incarnando quell’eccellenza di cui The WineHunter si fa promotore. Un impegno che riesce a esprimere pienamente l’essenza del territorio, la sua storia, le sue tradizioni, suscitando emozioni uniche a ogni assaggio».
 

Il marchese Anselmo Guerrieri Gonzaga nella tenuta San Leonardo ad Avio.
 
 Ecco i candidati al «The WineHunter Award Platinum» del Trentino Alto Adige  

TRENTINO
- Endrizzi Masetto Privé 2014 Trento Pas Dosè DOC
- Pojer&Sandri Rosso Faye 2019 Vigneti Delle Dolomiti/Weinberg Dolomiten IGT
- San Leonardo 2019 Vigneti Delle Dolomiti/Weinberg Dolomiten Classico IGT
 
 ALTO ADIGE 
- Alois Lageder 2021 Casòn Bianco Vigneti Delle Dolomiti/Weinberg Dolomiten IGT
- Cantina Colterenzio 2020 LR Alto Adige/Südtirol Bianco Riserva DOC
- Cantina Kurtatsch 2016 Tres Alto Adige/Südtirol Riserva DOC
- Cantina Tramin 2021 Troy Alto Adige/Südtirol Riserva Chardonnay DOC
- Josef Brigl 2022 Vigna Haselhof Alto Adige/Südtirol Pinot Bianco DOP
- Cantina Bolzano 2022 Greel Alto Adige/Südtirol Riserva Sauvignon DOC
- Cantina Valle Isarco 2020 Cuvée Adamantis Riserva Cuvée IGT
- Cantina San Michele Appiano 2019 Appius Alto Adige/Südtirol Bianco DOC
- Cantina San Paolo 2022 Schliff Alto Adige/Südtirol DOC
- Cantina Terlano 2022 Quarz Alto Adige/Südtirol DOC
- Manincor 2021 Mason Di Mason Alto Adige/Südtirol Classico DOC
- Mayr - Unterganzner 2021 Lamarein Passito VDT
- Arunda Perpetuum Alto Adige/Südtirol Extra Brut Metodo Classico DOC
- St. Quirinus 2021 Planties Amphora Mitterberg IGT
- Tröpfltalhof 2020 Garnellen VDT
- Weingut Niklas 2021 Djj Merlot Alto Adige/Südtirol Riserva DOC

In alto i calici. Prosit!
Giuseppe Casagrande - [email protected]