A Trento un murales che parla di comunità e cooperazione
L’opera di Alan Vitti prenderà forma In via Giusti dal 18 al 22 aprile 2019
Cambierà volto dal 18 al 22 aprile la facciata del condominio solidale che si affaccia su via Giusti, oggi deturpata da scritte e graffiti.
È stato infatti firmato nei giorni scorsi un patto di collaborazione nell’ambito del regolamento per la cura e la rigenerazione dei beni comuni urbani che accoglie la proposta avanzata da Alan Vitti, in rappresentanza di un gruppo informale di cittadini, di realizzare sulla facciata del condominio un murales.
L’opera artistica avrà come tema la comunità e la cooperazione, proponendosi così come uno speciale biglietto da visita per la casa dove quattro famiglie, riunite nell’Associazione Comunità e famiglia – Trentino, vivono secondo logiche di condivisione e solidarietà.
L’iniziativa rientra nelle attività che l’Amministrazione comunale ha messo in campo in questi anni per sostenere i cittadini che vogliono salvaguardare il decoro urbano, contrastando in particolare il vandalismo grafico che contribuisce in maniera sensibile ad aumentare il degrado urbano e il senso di insicurezza e a danneggiare il patrimonio culturale.
In questo ambito si muovono sia la valorizzazione della creatività giovanile attraverso l’attività del Tavolo Street art, sia la recente sottoscrizione del protocollo d'intesa tra Comune e Soprintendenza per i beni culturali, che punta ad attuare azioni comuni, semplificando le procedure amministrative e individuando forme di controllo e metodologie di intervento e di protezione specifiche.
Nel valutare la proposta il servizio Beni comuni e gestione acquisti ha coinvolto il servizio Gestione strade e parchi, il servizio Cultura turismo e politiche giovanili e la Circoscrizione di San Giuseppe - Santa Chiara, ricevendo altrettante valutazioni positive.