Trento-Bondone 2011: Faggioli e Merli affilano le armi
Sui tornanti del Bondone vedremo anche l'attore Ettore Bassi
A una settimana dall'inizio delle
ostilità, il cast che darà vita alla 61ª Trento - Bondone ha ormai
preso forma.
A darsi battaglia lungo i 17,3 chilometri del tracciato che conduce
da Montevideo al traguardo di Vason ci saranno tutti i migliori
piloti italiani, con qualche cameo sia in termini di iscritti sia
in termini di vetture.
Ad oggi i driver ufficialmente iscritti sono 216, ma il numero è
destinato ad aumentare in quanto alcune pratiche sono ancora in via
di perfezionamento.
I nomi più importanti, ovviamente, ci sono tutti, a cominciare dai
due protagonisti di questa prima parte di stagione sulle montagne
italiane Simone Faggioli e Christian Merli.
Il primo si è aggiudicato ben quattro gare delle cinque già andate
in archivio, mentre il secondo ha fatto propria la prova di esordio
in terra umbra, una gara alla quale il fiorentino non ha preso
parte.
Il sei volte campione italiano (nel 2002, 2003, 2004, 2006, 2007 e
2010) ha dalla propria un mezzo perfetto, l'Osella FA 30, e una
scuderia costruita per vincere, mentre il pilota di Fiavé sta
ancora sviluppando la nuova Picchio P4, della Scuderia Tschager
Motor Sport, che nel prossimo weekend porterà per la prima volta su
Monte Bondone, un test utilissimo per lavorarci sopra.
Si tratta di una vettura con motore turbo che pesa circa 40 kg in
più di quella condotta da Faggioli, ma di grandi potenzialità.
I due non saranno i soli a contendersi il successo trentino.
Nelle ultime prove si è fatto largo con forza il campano Piero
Nappi, compagno di squadra di Faggioli, attualmente terzo in
classifica generale, dietro al quale troviamo il mai domo Franco
Cinelli, che guida una monoposto potentissima ma non agilissima
quale è la sua Lola B99/50 Zytek.
Una vecchia conoscenza della Trento - Bondone.
Non mancheranno il leader del Gruppo N Lino Vardanega (Mitsubishi
Lancer Evo X), quello del Gruppo A Rudi Bicciato (Mitsubishi Lancer
Evo), quello del Gruppo E1 Italia Fulvio Giuliani (Lancia Delta HF
Int.T.Evo), quello del Gruppo Gt Leo Isolani (Ferrari 575 GTC), il
conosciutissimo Georg Plasa, che porterà al solito in Trentino la
propria Bmw 134 v8 Judd.Il nome che però incuriosirà di più sarà
quello di Ettore Bassi, un altro pilota della scuderia Best Lap di
cui fa parte Faggioli.
Non si tratta di un caso di omonimia, ma proprio dell'attore
protagonista delle serie televisive "Carabinieri" e di tanti altri
telefilm, il quale ha preso finora parte a tutte le gare del Civm a
esclusione della Coppa Nissena.
I tornanti del Bondone lo metteranno a dura prova, ma questa sarà
per lui certamente un'esperienza gratificante.
Per non lasciare nulla al caso Bassi arriverà a Trento già nella
giornata di mercoledì e poi comincerà a prendere confidenza con il
tracciato.
Fino ad ora ha conquistato un terzo e un secondo posto di
categoria, quindi non si tratta certo di un apprendista.