«Riva del Garda, la città e la Musica» (dal 1400 a oggi)

Il volume, che raccoglie 600 anni di esperienza musicale della città di Riva, sarà presentato lunedì dell’Angelo

Lunedì di Pasquetta sarà presentato a Riva del Garda il volume dal titolo «Riva del Garda, la città e la musica».
Si tratta di un volume che raccoglie l’esperienza musicale della città di Riva del Garda dal 1400 ad oggi.
Le pagine ricchissime di notizie e immagini del tutto inedite sono 362.
 
Il progetto è stato voluto dal corpo bandistico Riva del Garda ed è una ricostruzione a 360 gradi dei suoi teatri, cori, orchestre, gruppi musicali, organi, musicisti, ecc.
Gli autori sono Antonio Carlini e Mauro Grazioli.
 
Si tratta di un progetto molto importante perché, tra ricerca e stesura, ha tenuto Tiziano Tarolli (Presidente del Flicordo d’orovedi nostro articolo) e gli autori occupati per ben 4 anni, ma d’altronde va a colmare la mancanza di uno studio organico in quest’ambito.
In conclusione ci saranno anche delle schede sulle associazione e istituzioni musicali di Riva del Garda oggi, quali conservatorio, scuola musicale, amici della musica, coro Anzolim de la tor e lo stesso Flicorno d’oro), oltre ad un indice alfabetico con oltre 1.200 nomi.