Dopo tre anni affaticati dalla pandemia
A Montevaccino s’inaugurano la nuova biblioteca e la casetta dei libri
Nell’ambito dell’Argentario Day programmato dalla Circoscrizione Argentario d’intesa con alcune associazioni, istituzioni, scuole e privati cittadini nella giornata di sabato 15 aprile, anche la frazione di Montevaccino ha programmato una serie di interventi manutentivi.
Verrà, infatti sistemata l’aiuola nei pressi della chiesa con l’apposizione della targa «beni comuni», si provvederà alla manutenzione di varie panchine e verranno rimosse le cartacce e rifiuti sulle strade e sui sentieri.
Altra azione riguarderà la sistemazione degli orti.
Alle 16,30 presso il parco di Montevaccino, nei pressi della chiesa di San Leonardo di Noblat, s’inaugurerà la «casetta dei libri» (realizzata da un volontario del paese) e per l’occasione verrà proposto un intrattenimento per bambini animato dall’interprete Dario Migliorati.
Ci si sposterà, quindi, al Centro sociale del paese per l’inaugurazione del nuovo punto di lettura che sostituirà l’ex punto di prestito della Biblioteca Comunale di Trento. La nuova denominazione sarà infatti «Piccola biblioteca di Montevaccino Castello di carta».
Dopo tre anni dalla chiusura al pubblico per la pandemia la struttura ritornerà prossimamente ad operare grazie alla gestione delle volontarie e volontari del Circolo Comunitario di Montevaccino con il supporto del Comune di Trento, tramite i Beni Comuni e la Biblioteca Comunale.
Seguirà presso il Centro sociale un momento conviviale con l’accompagnamento musicale di Vincent Cossa.
In caso di pioggia l’evento inaugurale verrà effettuato presso la biblioteca di Montevaccino.