Cavalese: 6° raduno regionale Associazione Nazionale Carabinieri

Si sono ritrovati più di 300 carabinieri in congedo di 15 sezioni di tutta la regione

>
Si è svolto domenica 29 maggio, presso il Comune di Cavalese il VI raduno regionale dell’Associazione Nazionale Carabinieri, (A.N.C.), che raggruppa i carabinieri in congedo residenti in Trentino Alto Adige.
Erano presenti le massime cariche dell’Arma regionale, il Comandante della Legione Carabinieri Trentino Alto Adige, Generale di Brigata, Massimo Mennitti, il Comandante Provinciale di Trento, Colonnello Maurizio Graziano e l’Ispettore Regionale dell’Arma in congedo Colonnello Tullio Latina, l’Assessore provinciale per le infrastrutture e l’ambiente Mauro Gilmozzi ed il Sindaco di Cavalese, Silvano Welponer.
Nonostante la giornata uggiosa, più di 300 carabinieri in congedo di 15 sezioni provenienti da tutta la regione si sono incontrati a Cavalese, per sfilare per le vie del centro accompagnati dalla Banda del comune, particolare la presenza di alcuni carabinieri vestiti con uniforme storiche, dal 1900 ad oggi.
Momenti salienti della giornata sono stati, oltre che la S. Messa, celebrata dal Cappellano Militare, Don Gianmarco Masiero, la deposizione di una corona di fiori presso il monumento ai caduti di Cavalese e gli interventi da parte del Comandante della Legione e del Sindaco Silvano Welponer.
 

 
Il Generale Massimo Mennitti, ha evidenziato come lo stretto ed indissolubile legame tra carabinieri in servizio e in congedo sia un valore aggiunto per la gente, un legame che si instaura nel corso degli anni con la fiducia ed il diuturno servizio nelle piccole realtà come nei più grandi centri e che continua anche con la cessazione del servizio attivo.
Molte volte, continua l’alto ufficiale, proprio per lo stretto legame instaurato, la gente si confida con il carabiniere in congedo, che può diventare così una fonte di informazione privilegiata.
Anche il Sindaco dott. Silvano Welponer, ha elogiato lo stretto legame di costante ed insostituibile collaborazione dell’Arma in servizio ed in congedo, «memoria storica» e radice del nostro Paese.
Il Sindaco ha evidenziato inoltre come i carabinieri in congedo siano molto attivi nel sociale oltre che da poco, far parte anche della protezione civile, fornendo un contributo importantissimo per la comunità.
La giornata si è conclusa con un pranzo presso il Palacongressi di Cavalese.