Solstizio d’Estate torna a partire dal 6 giugno 2018

Evento di punta: Il il 17 giugno alle Cantine Mezzacorona l’athletic dance theatre con Summer Eureka, dei Kataklò


Foto di Stefano Bidini - Eureka, camicie.
 
A pochi giorni dalla presentazione dell’intera rassegna il Festival di teatro, musica, e circo Solstizio d’Estate annuncia al suo pubblico l’evento di punta della ventottesima edizione: domenica 17 giugno, alle Cantine Mezzacorona farà tappa lo show acrobatico della compagnia di athletic dance theatre più famosa d’Italia, i Kataklò, con il loro spettacolo estivo «Summer Eureka».
I Kataklò torneranno dunque a Mezzocorona portando sul palco quell’inconfondibile e spettacolare fusione di danza, acrobazie, mimica, humor e scenografie surreali che sfidano l’immaginazione che caratterizza le performance della compagnia, reduce da un tour europeo sold out con la versione invernale dello spettacolo «Eureka».
 
Sarà uno spettacolo estivo per il grande pubblico e per le famiglie, pensato per stupire a scatenare l’immaginazione, uno show dedicato alla scoperta, all’invenzione, all’illuminazione.
Eureka è ciò che esclamavano i geni dell’antica Grecia di fronte ad un’idea brillante, Eureka! è l’esclamazione che ispirano nel pubblico le acrobazie e le contorsioni dei Kataklò.
 
Dinamica, atletica, e una sottile poetica dell’impresa impossibile sono al centro di questo spettacolo nel quale sperimentare, provare e creare sono le parole d’ordine per vincere ogni sfida.
Inventare attrezzi, non porsi limiti, esprimersi con libertà, trovare armonie musicali e gestuali, stupire con semplicità e ingegno: grazie a queste uniche caratteristiche il linguaggio del corpo dei Kataklò, contorsionisti volanti, supera qualsiasi barriera culturale, linguistica e generazionale.
A Mezzocorona i Kataklò inaugureranno la loro tournée estiva, fondendo l’acclamato Eureka con nuovi esperimenti e classici apprezzati dal pubblico che ad ogni replica, acclama la compagnia come la più celebre delle rockstar.
 
Per Solstizio sarà una grande soddisfazione ospitare per la seconda volta nel proprio cartellone questi artisti, che, come pochi, incarnano il vero senso della performance artistica, corporale e circense.
Oltre a una lunga serie di premi oggi l’ensamble ha in repertorio otto produzioni originali rappresentate in tutto il mondo: Indiscipline (1996), Kataklopolis (1999), Up (2002), Livingston (2005), Play (2008), Love Machines (2010), Puzzle (2012) e il recente Eureka (2016).

Foto di Carla Falconetti - Eureka, gonne.