3° Trofeo Squali Città di Trento Campionato Regionale FISDIR

Si svolgerà sabato 23 novembre alla piscina del Centro Sportivo Trento Nord - Gardolo

La A.S.D. Buonconsiglio Nuoto, con il patrocinio e il sostegno delle Delegazioni FISDIR delle Province di Trento e Bolzano, il patrocinio del CIP - Comitato Italiano Paralimpico, il contributo di Edizioni Centro Studi Erickson, dell'AIPD - Associazione Italiana Persone Down - Sezione del Trentino, del Gruppo Sportivo Alpini - sezione Povo, della Confraternita dei Ciusi e dei Gobi, e del Comune di Trento, sabato 23 novembre 2019 organizza la 3ª edizione del «Trofeo Squali Città di Trento», a carattere sia promozionale che agonistico: la manifestazione è valida come Campionato Regionale FISDIR Agonistico e Promozionale del Trentino Alto Adige.
 
La gara è aperta ad atleti ed atlete di tutte le età con disabilità intellettivo-relazionale che desiderino confrontarsi nei 5 stili del nuoto, in vasca da 25 metri.
Parteciperanno le società e le associazioni del territorio regionale che si occupano di disabilità. Ogni atleta si confronterà gareggiando in più specialità scelte tra i 4 stili classici e un 25m «stile molto libero».
Al termine della manifestazione lo spirito di squadra sarà protagonista nella coinvolgente staffetta mista finale.
Gli onori di casa saranno tenuti dagli atleti agonisti FISDIR Marina Pettinella (CSI Trento Nuoto) e dal nostro Matteo Rebecchi.
 
La manifestazione si terrà sabato 23 novembre 2019 alle ore 15.00 presso la piscina del Centro Sportivo Trento Nord a Gardolo con cronometraggio manuale a cura di Assokronos Trento e giuria del GUG della FIN Trentino.
Si svolgerà secondo il seguente programma:
ore 14.30 ritrovo nell’atrio della piscina
ore 15.00 inizio riscaldamento e consegna delle starting list
ore 15.30 inizio gare
ore 18.00 premiazioni
 
La FISDIR, Federazione Italiana Sport Paralimpici degli Intellettivo Relazionali, è la Federazione Sportiva Paralimpica cui il CIP (Comitato Italiano Paralimpico) ha demandato la gestione, l’organizzazione e lo sviluppo dell’attività sportiva per gli atleti con disabilità intellettiva e relazionale.
La filosofia che accompagna la sua azione dunque si basa sul concetto di «pratica sportiva normalizzata» nella convinzione che lo sport migliora la qualità della vita ed è in grado di esaltare le capacità individuali se praticato in forma compiuta, cioè secondo le regole che gli sono proprie.
 
La Buonconsiglio Nuoto è stata fondata l'11 novembre 1977 e fin dalle origini si è occupata di accogliere anche atleti disabili.
Negli ultimi anni sono stati ottenuti risultati importanti da Matteo Rebecchi, atleta con sindrome di Down, all’interno di manifestazioni nazionali in circuiti dedicati quali la FISDIR.
Il progetto «Squali», nato a inizio 2017 dalla collaborazione tra Buonconsiglio Nuoto e Edizioni Centro Studi Erickson, ha l’obiettivo di favorire il benessere e l’inclusione delle persone con disabilità attraverso il nuoto e, contestualmente, lo sviluppo di nuove competenze in ambito fisico, psichico, sociale e relazionale.
Maggiori informazioni sul progetto alla pagina www.buonconsiglionuoto.it/squali.