Tre gli eventi organizzati in attesa di «Sulle rotte del Mondo»

Montagna e solidarietà, gli interventi post-tsunami e il concerto della Dhol foundation

In attesa della seconda edizione di «Sulle rotte del mondo», la manifestazione organizzata dalla Provincia autonoma e dall'Arcidiocesi di Trento, che dal 27 settembre al 2 ottobre porterà in Trentino i missionari operanti in Asia e Oceania, sono previsti nelle prossime settimane tre eventi di grande interesse, aperti a tutta la popolazione.

Il 14 settembre all'auditorium Melotti del Mart di Rovereto si parlerà di «Montagna e solidarietà».
Il 23 nella sala Wolf del Palazzo della Provincia di «Tsunami: bilancio di una collaborazione fra pubblico e privato che ha coinvolto l'intera comunità trentina».
Il 26, al Doss Trento, il concerto della Dhol Foundation, straordinaria band aglo-indiana sospesa fra tradizione e modernità.

La seconda edizione di «Sulle rotte del mondo» quest'anno richiamerà in Trentino i missionari che operano in Asia e Oceania, assieme a numerosi altri ospiti, fra cui scrittori e intellettuali, giornalisti, docenti universitari, esponenti del mondo della solidarietà e della cooperazione internazionale.

Martedì 14 settembre, all'auditorium Melotti del Mart di Rovereto, alle ore 20, è previsto l'incontro pubblico sul tema «Montagna e solidarietà», con Fausto De Stefani, Danny Zampiccoli e Franco Giacomoni.
Il tema è quello dell'incontro fra genti di montagna, che genera amicizia e solidarietà concreta, dal Nepal al Buthan, dall'Uganda agli altri paesi nei quali è attivo il mondo del volontariato trentino.
Introduce la serata l'assessore provinciale alla solidarietà internazionale Lia Giovanazzi Beltrami. Coordina Alberto Conci.

Giovedì 23 settembre, nella sala Wolf del palazzo della Provincia, alle ore 18, si parlerà invece di «Tsunami: bilancio di una collaborazione tra pubblico e privato che ha coinvolto l'intera comunità trentina».
Partecipano fratel Gianni Dalla Rizza, fratel Gabriele Garniga, Paolo Tonelli, Giovanni Peterlongo, Paolo Pedri, Riccardo Giannotta.
Sarà proiettato con l'occasione in anteprima il documentario «Tsunami: il cammino della ricostruzione», che documenta le realizzazioni del Trentino rese possibili dal Fondo Maremoto, alimentato dalle donazioni di lavoratori e imprese. Coordina l'incontro Marco Pontoni.

Domenica 23 settembre, sul Doss Trento, alle ore 21, concerto della Dhol Foundation, straordinaria band del Punjab londinese che mescola tradizione indiana e sonorità elettroniche producendosi in uno show considerato tra i migliori nell'ambito della world music.
L'ingresso è gratuito e un bus navetta collegherà il Doss Trento a Piazzale Zuffo a partire dalle ore 18.