Tre gli eventi organizzati in attesa di «Sulle rotte del Mondo»
Montagna e solidarietà, gli interventi post-tsunami e il concerto della Dhol foundation
In attesa della seconda edizione di
«Sulle rotte del mondo», la manifestazione organizzata dalla
Provincia autonoma e dall'Arcidiocesi di Trento, che dal 27
settembre al 2 ottobre porterà in Trentino i missionari operanti in
Asia e Oceania, sono previsti nelle prossime settimane tre eventi
di grande interesse, aperti a tutta la popolazione.
Il 14 settembre all'auditorium Melotti del Mart di Rovereto si
parlerà di «Montagna e solidarietà».
Il 23 nella sala Wolf del Palazzo della Provincia di «Tsunami:
bilancio di una collaborazione fra pubblico e privato che ha
coinvolto l'intera comunità trentina».
Il 26, al Doss Trento, il concerto della Dhol Foundation,
straordinaria band aglo-indiana sospesa fra tradizione e
modernità.
La seconda edizione di «Sulle rotte del mondo» quest'anno
richiamerà in Trentino i missionari che operano in Asia e Oceania,
assieme a numerosi altri ospiti, fra cui scrittori e intellettuali,
giornalisti, docenti universitari, esponenti del mondo della
solidarietà e della cooperazione internazionale.
Martedì 14 settembre,
all'auditorium Melotti del Mart di Rovereto, alle ore 20, è
previsto l'incontro pubblico sul tema «Montagna e solidarietà», con
Fausto De Stefani, Danny Zampiccoli e Franco Giacomoni. |
Giovedì 23 settembre,
nella sala Wolf del palazzo della Provincia, alle ore 18, si
parlerà invece di «Tsunami: bilancio di una collaborazione tra
pubblico e privato che ha coinvolto l'intera comunità
trentina». |
Domenica 23 settembre,
sul Doss Trento, alle ore 21, concerto della Dhol Foundation,
straordinaria band del Punjab londinese che mescola tradizione
indiana e sonorità elettroniche producendosi in uno show
considerato tra i migliori nell'ambito della world music. |