Cambio al vertice del 4° Reggimento Aves «Altair»
Il Colonnello Arrigo Arrighi, dopo due anni di attività, lascerà il comando del reggimento elicotteri al Colonnello Giovanni Maria Scopelliti

Oggi, martedì 10 settembre 2013 alle ore 10.30, presso la zona operativa dell’aeroporto F. Baracca di Bolzano, avrà luogo la cerimonia di avvicendamento del Comandante del 4° Reggimento Aves «Altair».
Alla presenza del Comandante della Brigata Aviazione dell’Esercito, Gen. Luigi Francavilla, il Colonnello Arrigo Arrighi, dopo due anni di attività, lascerà il comando al Colonnello Giovanni Maria Scopelliti.
Sotto la guida del Col. Arrighi, gli equipaggi di volo del 4° Reggimento Altair hanno proseguito ad assolvere con serietà, professionalità e spirito di sacrificio tutte le missioni assegnate, riscuotendo ampi consensi e confermando il loro elevato livello qualitativo, sia nel difficile teatro operativo afgano sino al tardo 2012 che in madrepatria in cui hanno operato prevalentemente in supporto alle Truppe Alpine.
Sempre nel corso dell’ultimo biennio, per la prima volta in Italia, equipaggi del 4° ALTAIR hanno portato a termine con successo ben tre missioni di soccorso notturno ad alta quota utilizzando apparati ad intensificazione di luce a favore di malcapitati che non potevano essere assistiti dagli elicotteri civili del 118.
Il Col. Arrighi (nella foto) lascia Bolzano per assumere l’incarico di Capo Ufficio nell’ambito del Corpo d’Armata di Reazione Rapida della NATO a Solbiate Olona, in provincia di Varese.
Il Colonnello Giovanni Maria Scopelliti, ha frequentato il 164° Corso dell’Accademia Militare di Modena, la Scuola di Applicazione d’Arma di Torino, i corsi di Stato Maggiore e di Stato Maggiore Interforze.
Proviene dal Comando Aviazione dell’Esercito di Viterbo dove negli ultimi anni ha ricoperto il delicato incarico di Capo Ufficio Operazioni.
La cerimonia militare prevede lo schieramento del reggimento, composto dai gruppi di volo dipendenti dal 4° Altair, il 34° TORO di Venaria Reale (TO) e del 54° CEFEO di Bolzano.
Oltre allo stendardo del reggimento, il più decorato dell’Aviazione dell’Esercito, saranno presenti i Gonfaloni dei Comuni di Bolzano e di Laives ed i labari delle associazioni combattentistiche e d’arma.
Alla cerimonia parteciperanno le massime autorità militari e civili cittadine.
Chi fosse interessato, può approfondire l’argomento leggendo tramite questo link cosa abbiamo scritto al termine di una missione svolta con il 4° Reggimento Altair, comandato dal colonnello Arrighi.