Il «Divino cammino»: spettacolo itinerante sui Lessini

Domenica 17 inizia spettacolo itinerante a tappe che partirà dalla Sega di Ala

Escursione «divina», domenica sui Lessini: con il festival Alassù si potrà compiere una gita sui Monti Lessini e contemporaneamente assistere ad uno spettacolo ispirato a Dante e alla Divina Commedia.
Il «Divino cammino», spettacolo itinerante a tappe, partirà dalla Sega di Ala.

L'appuntamento è per le 8.30 di domenica 17 settembre nel parcheggio della Locanda Alpina, alla Sega di Ala, dove è fissato il ritrovo per i partecipanti.
Qui partirà l'escursione con Alessandro Anderloni, attore e artista, ideatore di molti eventi sui Lessini tra i quali la stessa Alassù in collaborazione con il Comune di Ala, e Mauro Palmas, musicista, che si esibirà al liuto cantabile.
Il percorso durerà un'ora e mezza, e sarà uno spettacolo itinerante che si snoderà nei dintorni della Sega di Ala.
Qui, tra luoghi bucolici e panorami sconfinati, ci saranno tre tappe, tutte dedicate ad episodi della Divina di Commedia di Dante, tratti dal XXVI canto dell'Inferno («Il folle volo»), dal II canto del Purgatorio («Lo stupore del canto») e dal XXX canto del Paradiso (“Il dilagare della luce”).
 
Sarà uno spettacolo di teatro e musica combinato con il camminare nella natura.
Anderloni interpreterà così Ulisse che racconta nella bolgia dei fraudolenti il suo ultimo viaggio; l'incontro di Dante con l'amico e musico Casella nel Purgatorio ed infine l'arrivo nel pieno della luce nell'anfiteatro della Candida Rosa nel Paradiso.
La partecipazione è libera e gratuita, senza bisogno di prenotazione. In caso di maltempo lo spettacolo sarà rimandato.
L'evento è promosso dal Comune di Ala in collaborazione con l'associazione Le Falìe.