Garda con Gusto è magìa: i grandi chef danno spettacolo

Partenza lanciata per la tre giorni enogastronomica di Riva del Garda dove i prodotti del territorio sono esaltati con maestria dalle «stelle» della cucina

©justvisual - Da Giulio Porcai (Vitesse).
 
La magìa di Garda con Gusto funziona sempre, anzi, più di sempre.
La quarta edizione dell’appuntamento annuale dedicato agli appassionati di enogastronomia ha preso il via nella nuova e suggestiva location del PalaVela di Riva del Garda con le evoluzioni dello chef Cristian Bertol accompagnato dall’illusionista Antonio Casanova.
Il primo show cooking di questa tre giorni per gourmet ha regalato momenti insoliti e divertenti, pur senza spostare l’attenzione dalle specialità che rimangono le assolute protagoniste.
 

 
«Garda con Gusto e la collaborazione con i produttori permettono di valorizzare materie prime d’eccellenza», ha spiegato Bertol proponendo un piatto incentrato su broccolo di Torbole, carne salada e Fontal di Cavalese.
La consapevolezza che il cibo rappresenti una motivazione di vacanza sempre più importante è emersa chiaramente dalla cerimonia di apertura della rassegna rivana, alla presenza di un qualificato parterre di autorità, esperti e giornalisti del settore.
Se è vero, come ha detto il vicesindaco di Riva del Garda Mario Caproni, che «la cucina è come un viaggio: significa osservare, sentire i profumi e degustare», è normale che il Garda Trentino debba rappresentare sempre più una meta prediletta anche per chi ama la buona tavola.
 

 
«Basta percorrere pochi chilometri per incontrare meravigliose sorprese: dalle viti agli ulivi, dagli ortaggi alla carne salada. Abbiamo un’ampia proposta con prodotti di qualità nel rispetto della natura», ha spiegato Marco Benedetti, Presidente di Garda Trentino Spa, mentre la Direttrice Roberta Maraschin si è soffermata sulla visione strategica dell’evento: «Il valore aggiunto di questa iniziativa è dato dalla grande collaborazione che si è instaurata tra tutti i protagonisti del territorio.»
 

 
L’impegno dell’alto Garda sul tema enogastronomico è peraltro in linea con la proposta turistica di tutta la provincia: «La nostra priorità è sempre più destagionalizzare. Oltre allo sport e allo sci, in questo periodo dell’anno puntiamo su degustazioni, cultura e tradizioni», ha spiegato Elisabetta Nardelli di Trentino Marketing.
 

 
La giornata inaugurale ha proposto anche due «Eat Theatre», dove la carne salada è stata rappresentata a più voci con il contributo degli chef, dei produttori e dei ristoratori moderati da un esperto, il giornalista Andrea Radic, mentre nello show cooking serale si è gustato anche il pesce di lago, abilmente presentato dallo chef Moreno Cedroni (2 stelle Michelin) con la sua rilettura innovativa del sushi, il piatto per il quale nei giorni scorsi ha ricevuto un prestigioso riconoscimento.
 

 
Domani, sabato 3 novembre, seconda giornata di Garda con Gusto – Gourmet Experience con un programma ricchissimo (dalle 10,30 alle 23,00) che prevede gli show cooking degli chef Cristian Bertol - sempre affiancato dal mago Casanova - e Alberto Faccani, gli «Eat Theatre» dedicati al formaggio, al pesce di lago ed alla carne salada (coordinati dalla blogger Sandra Salerno e dalla giornalista e critica gastronomica Eleonora Cozzella) e per finire il party «Grande Gatsby»: una serata piena di glamour al Du Lac et Du Park Grand Resorts, con sottofondo musicale jazz e ambientazioni anni ’20 oltre che - naturalmente - un menu per palati fini.