Dopo il successo, torna anche nell'estate 2014 la «Festa ta Mont»
Va in scena la ricca tradizione ladina, fatta di costumi, di musica, di specialità culinarie, di storie e di leggende in una magica atmosfera

![]() |
Con il prezioso aiuto degli oltre duecento volontari, con la loro disponibilità e collaborazione piena di entusiasmo, di voglia di fare e di realizzare, ricreeremo nelle giornate dell'1, 2 e 3 agosto quell'atmosfera di amicizia e di allegria che già aveva contraddistinto l'edizioni precedenti!
Un luogo dalla rara bellezza, una valle incastonata tra il grigio delle rocce, tra l'azzurro del cielo, tra il verde dei prati e tra i mille colori dei fiori che sapranno anche nella prossima estate accogliere, come in un caldo abbraccio,quanti vorranno trascorre momenti speciali, momenti che con semplicità riescono a rimanere indelebili e vivi per tanto, tanto tempo.
In Val San Nicolò conosceremo uno spaccato della cultura ladina, tra le vecchie baite, dalle quali escono profumi intensi, scopriremo gustosi piatti della buona cucina tipica, preparati con la genuinità e la semplicità di casa, e poi da ogni angolo musica folkloristica a fare da contorno ad una festa che è insieme tradizione, folklore e cultura.
Perché la Festa «ta Mont» vuole quest'anno ricordare e far conoscere a tutti gli ospiti uno spaccato della storia di tutti noi: la Grande Guerra sul fronte dolomitico, teatro di feroci scontri fra le truppe austriache e italiane, evento che ha segnato profondamente il destino della Valle di Fassa e delle Dolomiti.
Installazioni con foto d'epoca, spettacoli, mostre e dibattiti ci condurranno alla scoperta dei momenti drammatici che hanno contraddistinto la vita dei protagonisti di quel tempo.