Andrea Braido il 20 settembre live a Pergine Valsugana

È considerato uno dei più creativi e validi chitarristi italiani

>
Andrea Braido torna nella sua Pergine per un concerto che si annuncia fin d’ora come uno degli eventi musicali più importanti di questa seconda metà del 2015 in Trentino.
Quello che è considerato come uno dei più creativi e validi chitarristi italiani sarà infatti in concerto domenica 20 settembre al Teatro comunale di Pergine Valsugana accompagnato dai musicisti del suo Andrea Braido Jazz Organ Trio (inizio ore 21).
A organizzare questo evento in prima fila Piattaforma Eventi che ha voluto fortemente riportare in Trentino il chitarrista.
«È una gioia e un onore produrre un evento omaggio ad Andrea Braido – spiega Pino Putignani il presidente di Piattaforma. – La serata del 20 settembre è nata per volontà di un gruppo di artisti perginesi che frequento da tempo.
«Si tratta quindi di un progetto di un gruppo che ama l'arte, la cultura e soprattutto la musica di un fuoriclasse della chitarra come Andrea Braido.
«Tra questi vorrei ricordare l'artista figurativo Luciano Olzer e lo scultore Paolo Vivian ma ci saranno poi anche altri ospiti musicali con una serata ricca di sorprese i cui dettagli verranno rivelati nelle prossime settimane.»
 
Del disco inciso dall’ Andrea Braido Jazz Organ Trio si è scritto «Chitarra, Organo Hammond e Batteria: ecco un trio formidabile dove il leader indiscusso Andrea Braido, duetta con Vito Di Modugno (il numero uno fra gli organisti italiani e non solo) in assoli impossibili da descrivere, sono solo da ascoltare».
E ancora: «La batteria suonata egregiamente da Alex Napolitano chiude il cerchio di questo superlativo album interamente composto dal trio.
«Per chi ama e conosce da anni il talento di Andrea ancora una volta rimarrà colpito nel sentire le performance di questo chitarrista ormai una leggenda della musica.
«Genialità nelle scelte azzeccate dei fraseggi chitarristici, inventiva costante mai scontata nei vari soli, tecnica superlativa ed un gusto musicale squisito rendono questo progetto musicale assolutamente perfetto: un cd da collezione non solo per gli amanti delle 6 corde!.»