Militari della nostra nave Andrea Doria attaccati dai pirati

Nessun ferito. I nostri hanno risposto al fuoco. La nave è nelle acque della Somalia per contrastare la pirateria

Alle 6.36 di oggi, ora italiana, c’è stato uno scontro a fuoco presso le acque somale.
Il fatto è accaduto a circa 8 miglia nautiche a Sud della località Somala di Gaalogod, dove Nave Andrea Doria era impegnata nel monitoraggio di una imbarcazione somala sospetta di pirateria.
Mentre si apprestava a fare un sopralluogo, il personale dell’Unità imbarcato sui gommoni è stato fatto segno di colpi di arma da fuoco provenienti sia dall’imbarcazione sospetta che da terra.
I militari hanno risposto al fuoco, la minaccia è stata neutralizzata.
Nessuno del personale e dei mezzi italiani è stato colpito.
 
Nave Andrea Doria è assegnata come Flag Ship alla Task Force 508, gruppo permanente Nato SNMG1 (Standing NATO Maritime Group 1) al comando del Contrammiraglio Gualtiero Mattesi, impegnato nell’operazione «Ocean Shield» per il contrasto della pirateria al largo della Somalia dallo scorso 14 Giugno.
Le forze aeronavali alleate continuano le operazioni per prevenire e contrastare le attività criminali contro il traffico mercantile in zona.
 

 
  Scheda tecnica 
Impostata il: 19/07/2002
Varata il: 14/10/2005
Cantiere: Fincantieri Riva Trigoso
Dislocamento: 6800 t p.c.
Lunghezza: 152,9 m
Larghezza: 20,3 m
Immersione: 7,8 m
Apparato motore: CODOG su due eliche a passo variabile che utilizza: 2 turbine a gas GE LM-2500; 2 diesel MAN Pielstick 12PA6 STC
Potenza: 36750 KW (49282,55 HP )
Velocità: 29 nd
Autonomia: 7000 (a 18 nd)
Armamento: 3 cannoni OtoBreda 76/62 SR; 2 mitragliere da OtoBreda da 25 mm; Sistema missilistico PAAMS: 1 lanciatore verticale (48 celle) per missili Aster 15 e Aster 30; 8 missili S/S; 2 lanciarazzi SCLAR-H; 2 lanciasiluri binati Eurotorp MU-90; 1 EH101 o NFH90
Equipaggio: 195