Dolomiti Energia lotta con carattere ma cede nel finale all’EA7

Finisce 55-74 la sfida del PalaTrento contro Milano: i bianconeri al 25’ sono a meno 4, ma poi pagano l’esperienza e il talento delle scarpette rosse

>
Venticinque minuti di altissimo livello di pallacanestro intensa e spettacolare non bastano alla Dolomiti Energia Trentino per battere l’EA7 Emporio Armani Milano: finisce 55-74 l’anticipo della settima giornata di Serie A PosteMobile al PalaTrento, con gli ospiti bravi a sfruttare i passaggi a vuoto dell’attacco dei bianconeri nella seconda metà del terzo quarto e poi a contenere i tentativi di rimonta dei padroni di casa.
Tanto carattere nella prestazione di Forray e compagni, che nonostante le pesanti assenza di Gutiérrez e Shields hanno giocato per larghi tratti del match da grande squadra, rimanendo punto a punto con Milano e mettendo in difficoltà le scarpette rosse con energia, intensità e compattezza, doti che quando i bianconeri mettono in campo con continuità trasformano la Dolomiti Energia in una squadra davvero entusiasmante.
Domenica prossima al PalaTrento (palla a due alle ore 17) arriverà la VL Pesaro (biglietti online a questo link), ma martedì sera i ragazzi allenati da coach Buscaglia saranno già di nuovo in campo a Lione contro l’ASVEL Villeurbanne per il sesto turno di EuroCup.


 
 Il match 
L’avvio di match è subito scoppiettante: con il PalaTrento della grandi occasioni a fare da sfondo, Milano parte con le marce alte (5-10) ma viene subito contenuta dall’ispirato attacco bianconero.
Flaccadori, Silins, Gomes e Forray vanno a segno a ripetizione da oltre l’arco (4/5 di squadra in avvio di partita per i trentini), così i padroni di casa vanno prima sul 16-14 e poi chiudono il primo quarto avanti di 3 (24-21) grazie a 8 punti consecutivi di un trascinante Behanan (alla fine saranno 17 a referto per il numero 21).
 
Anche nei secondi 10’ partono meglio le scarpette rosse: Goudelock colpisce da tre punti e al ferro, la Dolomiti Energia fatica a trovare ritmo in attacco ma rimane in partita grazie alla propria presenza difensiva e al proprio lavoro sotto i ferri in attacco e in difesa.
Un gioco da tre punti di Baldi Rossi e le giocate totali di Sutton tengono in linea di galleggiamento una Trento pimpante ma imprecisa, che però trova la forza di chiudere il primo tempo a contatto (34-36) nonostante un secondo periodo da 2/12 dal campo.
 
La partita ad inizio terzo quarto torna ad essere bellissima: Silins e Goudelock si scambiano canestri e gran giocate, Gomes trova una super schiacciata dopo un rimbalzo in attacco a quote siderali.
La Dolomiti Energia però perde improvvisamente brillantezza in attacco: le palle perse dei bianconeri diventano un fardello difficile da pareggiare in difesa, specie nel momento in cui Theodore (18 punti alla fine) e Goudelock (16) salgono ancora di colpi.
 
Una tripla di Abass chiude il terzo quarto sul +12 per Milano, un tesoretto che gli ospiti gestiscono bene nonostante le ultime fiammate a firma capitan Forray.
L’EA7 scappa via andando anche a +22, la Dolomiti Energia però esce a testa alta applaudita dagli oltre 3700 del PalaTrento.
 

 
 MAURIZIO BUSCAGLIA 
(Coach Dolomiti Energia Trentino)
«Abbiamo giocato 26-27 minuti veramente molto buoni, al massimo di come possiamo esprimerci in questo momento e anche alla pari con Milano.
«Prendo questo dalla partita. Poi certo, dobbiamo stare attenti ai dettagli, nel momento del break abbiamo perso 5 palloni, ma considerando le assenze non era facile con un quintetto molto alto, con quattro lunghi.
«In generale dobbiamo fare più attenzione, abbiamo fatto un po’ fatica a girare la palla anche perché i nostri avversari sono stati bravi in difesa: complimenti a Milano che ha fatto una bella partita reagendo all’ultima sconfitta in Eurolega.»
 
 Il tabellino 
Dolomiti Energia Trentino 55 - EA7 Emporio Armani Milano 74
(24-21, 34-36; 44-56)
 
Dolomiti Energia Trentino: Franke (0/2), Sutton 6 (2/7, 0/3), Silins 9 (2/3, 1/4), Baldi Rossi 3 (1/1, 0/1), Forray 10 (1/2, 2/3), Flaccadori 5 (0/4, 1/5), E. Czumbel ne, Gomes 5 (1/3, 1/4), Behanan 17 (7/12, 0/3), Lechthaler ne. Coach Buscaglia.
EA7 Emporio Armani Milano: Goudelock 16 (5/9, 2/7), Micov 9 (9 (2/4, 1/3), Pascolo (0/1 da 3), Fontecchio ne, Cinciarini 6 (2/2), Cusin 6 (3/3), Abass 6 (2/3 da 3), M’Baye 4 (2/3, 0/1), Theodore 18 (9/12, 0/2), Jefferson (0/1), Bertans (0/2 da 3), Gudaitis 9 (3/6). Coach Pianigiani.
Arbitri: Begnis, Weidmann, Borgo.
Note: Tiri da due: Trentino 14/34, Milano 26/40. Tiri da tre: Trentino 5/23, Milano 5/19. Tiri liberi: Trentino 12/18, Milano 7/12. Rimbalzi: Trentino 31 (Gomes 7), Milano 36 (Cusin 7). Assist: Trentino 9 (Sutton 3), Milano 5 (Goudelock 2). Recuperi: Trentino 3 (Sutton 2), Milano 4 (Theodore 2). Spettatori: 3.760.