Sostegno all’economia: a Bolzano altri 10 milioni

I crediti agevolati attraverso il fondo di rotazione sono uno dei pilastri del nuovo schema del sostegno all’economia voluto dalla Giunta provinciale

La Provincia autonoma di Bozlano destina altri 10 milioni al fondo di rotazoine sostegno all’economia.
Con sgravi fiscali e un nuovo sistema di incentivazione dell'economia intende rafforzare le imprese altoatesine e rilanciare la crescita dei settori economici.

Tre sono i pilastri del nuovo sistema: i contributi a fondo perduto per investimenti immateriali (consulenza, aggiornamento, export) e per misure straordinarie in casi particolari, i bandi mirati per la concessione di incentivi e infine la concessione di mutui a tasso agevolato attraverso il fondo di rotazione.
A febbraio 2015 le risorse disponibili nel fondo sono pari a circa 70 milioni di euro, nel nuovo bilancio la Giunta provinciale ha previsto ulteriori 40 milioni da assegnare ai comparti commercio, agricoltura, artigianato, turismo e industria.
Nella seduta odierna la Giunta ha approvato l'accordo con la Camera di commercio per far confluire ulteriori 10 milioni di euro nel fondo di rotazione.
 
Nel 2015 il volume dei mezzi finanziari disponibili nel fondo, incluse le somme previste per i rientri dei mutui, raggiungerà i 171 milioni.
Questa nuova impostazione del sostegno all'economia, secondo il presidente Kompatscher, «è necessaria non solo perché permette un rafforzamento mirato delle imprese, ma anche perché i crediti agevolati dal fondo di rotazione al posto dei contributi rendono finanziabile il sistema nel lungo periodo».
A fine marzo è prevista l'approvazione da parte della Giunta provinciale dei nuovi criteri di accesso al fondo di rotazione e da aprile saranno riaperti i termini per la richiesta di finanziamenti attraverso il fondo.