MBW Ladies Italian Open: Geladys Nocera nuova leader

Croce 14ª, Piovano 16ª, Zorzi e Luna 21sime

La francese Gwladys Nocera (135, 65-70) ha preso il comando al termine del secondo giro del BMW Ladies Italian Open sul percorso dell'Argentario Golf Club (par 71). La trentatreenne vincitrice del torneo nel 2006 ha lasciato a due colpi la spagnola Carmen Alonso (137, 67-70), la gallese Becky Brewerton (66-71) e la svedese Maria Hjorth (64-73), leader dopo 18 buche.
Al quinto posto con 138 la danese Lisa Holm Sorensen, al sesto con 139 la danese Iben Tinning, la tedesca Martina Eberl e l'inglese Georgina Simpson. Ben dieci giocatrici italiane hanno superato il taglio, caduto a 150, tra le quali due dilettanti, ma la più vicina alla vetta è Stefania Croce, 14ª con il 142 del par (69-73). Al 16° posto con 143 Federica Piovano (70-73), al 21° con 145 Diana Luna (75-70) e Veronica Zorzi (75-70) risalita dal 48°, al 26° con 146 Vittoria Valvassori (72 74), al 41° con 148 Sophie Sandolo (76-72) e l'amateur Marianna Causin (75-73), al 51° con 149 Margherita Rigon (74-75), al 57° con 150 Anna Rossi (76-74) e l'altra dilettante Giulia Molinaro (74-76). Sono uscite Isabella Maconi, Germana Zanardi, Monica Quartana, e le dilettanti Anna Roscio, Alessia Knight, Alessandra Averna e Alessandra De Luigi.
Per il pubblico che assiste alla manifestazione (ingresso gratuito) sarà possibile provare a giocare a golf grazie alla BMW Golf Academy, una scuola completamente gratuita e aperta a tutti, neofiti ed esperti: per iscriversi basta rivolgersi alla tenda BMW nel villaggio ospitalità.
Alla regia dell'evento sempre il promoter Playteam, con una formula che funziona perché rodata da una partnership che dura da cinque anni con il title sponsor, BMW Group Italia, con il major sponsor, Sara Assicurazioni, con il gestore del circuito professionistico europeo, il Ladies European Tour, e con la Federgolf, titolare della denominazione del torneo. Sono partner tecnici Ralph Lauren Golf e Manlio Paradisi, mentre i media partner sono Corriere dello Sport, Lady Golf & Style, Sky e Radio Montecarlo. Hanno infine concesso il patrocinio i Comuni di Monte Argentario e di Orbetello e la Provincia di Grosseto.

ALPS TOUR: BRIZZOLARI, DELPODIO E ROTA SESTI
Simone Brizzolari è sceso dal primo dal sesto posto con 137 colpi (65-72), dove è stato affiancato da Matteo Delpodio (73-64) e da Andrea Rota (66-71), nell'Omnium of Belgium, che si svolge al Golf de Pierpont con un montepremi di 45.000 euro. E' passato a condurre con 132 il francese Victor Riu (66-66) che da inizio stagione è sempre in alta classifica senza però aver ottenuto successi. Al secondo posto con 134 l'austriaco Peter Lepitschnik (67-67) e il transalpino Jerome Forestier (66-68), al quarto con 136 il francese Fabien Marty e il belga Laurent Richard. E' rimasto in gara anche Alberto Campanile, 21° con 141 (71-70), mentre non hanno superato il taglio, caduto a 144, Andrea Signor 57° con 147, Lorenzo Magini e Marco Guerisoli 83.i con 150, Edoardo Bisetti 88° con 151 e Angelo Regno 101° con 154. E' stato squalificato Michele Zanini.

CAMPIONATI NAZIONALI CADETTI/CADETTE: SI DISPUTANO LE FINALI
Sul percorso del Circolo Golf Villa Paradiso, a Cornate d'Adda (MI), si concludono con la disputa delle due finali su 18 buche i Campionati Nazionali Cadetti/Trofeo Giovanni Alberto Agnelli e Cadette, riservati ai giovani nati dal 1° gennaio 1992. Vi hanno preso parte 144 giocatori, il massimo consentito dal regolamento con 96 ragazzi e 48 ragazze.
Finale tutta romana nel torneo maschile dove si troveranno di fronte Gabriele Padovano (Arco di Costantino) e Philip Geerts (Parco di Roma), mentre nel campionato femminile hanno prevalso le giovani del nord con ultimo atto tra Chiara Brizzolari (Rapallo) e Vittoria Gatti (Torino).
Padovano ha avuto un match molto difficile contro Edoardo Torrieri (Parco di Roma) che ha risolto solo alla 19ª buca, la prima supplementare. Poi in semifinale ha superato con tranquillità Guido Dania (7/6) del Parco di Roma, che nei quarti aveva battuto il compagno di circolo Marco Pirino (2/1). Quanto a Philip Geerts, altro rappresentante dell'ottimo vivaio del Parco di Roma che ha avuto quattro elementi nei quarti, ha superato Alessandro Catto (La Margherita) per 2/1 e in semifinale con lo stesso score Gian Marco Libardi (Montecchia). Questi aveva avuto la meglio su Alessandro Marsala (Le Rovedine) per 5/4.
Nel torneo femminile Chiara Brizzolari ha eliminato con assoluta sicurezza Claudia Perillo (Fioranello) per 4/3 e Paola Cappelli (Royal Park) per 8/7. La Cappelli era giunta in semifinale estromettendo Silvia Lucchetta (Asolo) dopo 20 buche. L'altra finalista Vittoria Gatti (Torino) ha battuto due giocatrici molto tenaci, l'olgiatina Cristina McQuiston (3/1) e la bolognese Margherita Magri (2/1), che nei quarti aveva sconfitto Francesca Perini (5/4) del suo stesso club.

RUSSIAN AMATEUR OPEN: MOTTA 11°, CHIAPUZZO 16°
Si è concluso nella seconda giornata di gara, causa una sospensione per maltempo, il primo giro del Russian Amateur Open Championship, che si disputa sulla distanza di 72 buche e si conclude domenica 20 luglio sul percorso del Golf Club Pestovo a Mosca, in Russia. Sono in buona posizione i due azzurri in campo: Leonardo Motta è 11° con 75, mentre Andrea Chiapuzzo è 16° con 77. In vetta alla graduatoria l'inglese Steven Uzzell con 67, seguito da russo Mikhail Morozon con 68 e da Martin Stanic con 71, Al quarto posto con 72 Jamie Lee Abbot e Markus Faye Leanderson.