Pascolo e Baldi Rossi nelle piazze insieme ad ADMO e ABIO

AIDO è l’undicesima Associazione del Progetto Aquila Basket For No Profit

>
Aquila Basket è stata presente nella giornata odierna in città con i propri giocatori accanto alle Associazioni di volontariato di Trento.
Filippo Baldi Rossi ha acquistato le pere vendute da ABIO, l’Associazione per il Bambino in Ospedale, il cui ricavato verrà devoluto per i corsi di formazione per i volontari dell’Associazione, che fa parte del progetto Aquila Basket For No Profit.
Davide Pascolo invece è stato presente in Piazza C. Battisti insieme con ADMO per la giornata nazionale di sensibilizzazione per la donazione del midollo osseo: il giocatore della Nazionale si è divertito a sfidare i passanti con qualche tiro a canestro cercando di coinvolgere più persone nelle attività di A.D.M.O.
 
Si aggiunge intanto un’altra associazione al Progetto Aquila Basket For No Profit, dopo l’adesione della Coop. La Rete e della Fondazione Provinciale per l’Autismo. Infatti l’undicesima associazione presente nel Progetto è A.I.D.O., che entra con grande soddisfazione nel progetto bianconero che vuole fare rete tra le varie realtà della comunità trentina.
«Come Presidente di A.I.D.O. – dichiara l’avv. Luca Pontalti – sono massimamente onorato di poter partecipare, con la mia Associazione, all’attività tutta che Aquila Basket ha intenzione di realizzare anche a favore e in accordo con le varie associazioni di volontariato della nostra realtà territoriale.
«Donazione e sport sono un binomio indissolubile poiché legati dal principio della solidarietà, dell’impegno, del sacrificio e dalla volontà di dedicare parte del proprio tempo in favore di chi ne ha bisogno.»
 

 
A.I.D.O. - Associazione Italiana per la Donazione di Organi, Tessuti e Cellule - che ha sede a Trento in via Sighele 7, è costituita tra i cittadini favorevoli alla donazione volontaria, post mortem, anonima e gratuita di organi, tessuti e cellule a scopo di trapianto terapeutico.
L'A.I.D.O. assicura la propria collaborazione alle Istituzioni nell'informazione e nella conoscenza ai Cittadini per una scelta consapevole.
La Sezione raccoglie le dichiarazioni di volontà a donare e ne ha responsabilità della loro tenuta e dell'inserimento nel database A.I.D.O., collegato al Sistema informativo Trapianti del Ministero della Salute.
Infine si fa carico dell'emissione del tesserino di adesione con trasmissione diretta al donatore.
Lo scopo è quello di raggiungere la popolazione nella sua quotidianità con una informazione semplice ma esaustiva, scientifica ma comprensibile a tutti.
Far sapere che un gesto gratuito è la vita di tanti, che il trapianto è un diritto per tutti, come lo è il dono, è per l'Associazione la finalità primaria ed è per questo che i volontari si impegnano, in mille modi, tra cui importantissimo lo sport, a diffondere il messaggio della donazione.