Studenti del Veronesi in officina per la marcia della legalità

Gli studenti della seconda B meccanica ricreeranno in acciaio il simbolo della Pace

>
«Ero in uno stato di disperazione. Profonda disperazione. Ho disegnato me stesso: la rappresentazione di un individuo disperato, con le palme delle mani allargate all'infuori e verso il basso, alla maniera del contadino di Goya davanti al plotone d'esecuzione. Ho dato al disegno la forma di una linea e ci ho fatto un cerchio intorno.»
Con queste parole Gerald Holtom nel 1958 creò il simbolo della pace (☮) che per la sua semplicità venne adottato da tutto il mondo.
Ora gli studenti della seconda B meccanica del Cfp Veronesi di Rovereto si chiuderanno in officina per ricrearlo in acciaio  in vista della prossima marcia della Legalità, Solidarietà e Pace che vedrà sfilare alunni e studenti della Vallagarina da Rovereto fino alla Campana a maggio di quest'anno.
La classe guidata dalla professoressa, Elena Mondini si è divisa in 3 gruppi per proporre delle idee e assieme al simbolo della pace verrà realizzata una bilancia in metallo a simboleggiare la giustizia, mentre un altro gruppo creerà la scritta peace in acciaio.
Le idee sono state illustrate stamani dagli studenti all'esecutivo della Comunità della Vallagarina che ha apprezzato molto l'inventiva e la voglia di fare dei giovani.