Trento: il Metaprogetto interprete del futuro della città

Organizzato un convegno per discutere l’impostazione delle opere previste dal progetto integrato della circonvallazione ferroviaria di Trento

Confindustria Trento e il Comune di Trento organizzano al Centro Congressi Interbrennero un convegno volto a discutere dei metodi di lavoro utilizzati per l’impostazione e la realizzazione delle opere previste dal cosiddetto «Metaprogetto»: il progetto integrato che prevede la realizzazione della circonvallazione ferroviaria di Trento, l’interramento della ferrovia storica nella tratta urbana, il tram di via Brennero, il Nordus.
 
In rappresentanza dell’Associazione prenderanno la parola il Presidente Fausto Manzana ed Enrico Zobele, Past President di Confindustria Trento. Spazio anche agli interventi delle istituzioni comunali e provinciali: dal Sindaco Franco Ianeselli insieme all’Assessore alla transizione ecologica, mobilità, partecipazione e beni comuni Ezio Facchin, fino al Vicepresidente della Provincia autonoma di Trento Mario Tonina. Ospite anche Alessandro Andreatta, già Sindaco del Comune di Trento.
 
L’orizzonte dell’analisi non si fermerà unicamente al territorio trentino, ma grazie a professionisti di primo piano verranno presentati esempi virtuosi di respiro nazionale legati a progetti di rigenerazione urbana come strumento per riqualificare il territorio.
L’evento si svolgerà dalle 16.30 alle 18.30, alle 16.00 il momento in cui verranno aperti gli accrediti.

Il programma dettagliato e le iscrizioni sono disponili all’indirizzo:
https://www.confindustria.tn.it/convegno-metaprogetto-trento