In attesa del resoconto dell’Adunata degli Alpini sul Piave
Il Museo Nazionale Storico degli Alpini si rifà il look: Il progetto rappresenta un importante arricchimento per la rete museale trentina della quale il Museo farà parte

>
Il Capo di Stato Maggiore della Difesa, Generale Claudio Graziano e il Presidente dell’Associazione Nazionale Alpini, Ingegnere Sebastiano Favero, hanno firmato a Treviso un protocollo d’intesa finalizzato alla riqualificazione del Museo Storico degli Alpini di Trento, città che ospiterà l’Adunata del prossimo anno.
Il protocollo, elaborato dalla Direzione dei Lavori e del Demanio del Ministero della Difesa, definisce e disciplina tutte le attività da finalizzare per concretizzare le opere di ristrutturazione.
Un restyling ambizioso, frutto di una grande e significativa sinergia tra la Difesa e l’ANA – da sempre impegnata nel tenere vive e tramandare le tradizioni degli Alpini - supportato anche da Comune e Provincia di Trento, che tra gli effetti principali vedrà un ampliamento della superficie espositiva ed una migliore razionalizzazione nel posizionamento dei numerosi reperti e cimeli custoditi.
«Il rispetto delle tradizioni, dei nostri Caduti e del passato non è solo un dovere, bensì anche una forma per sviluppare il sistema sicurezza del nostro Paese, – ha ricordato il Generale Graziano. – Se oggi le nostre Forze Armate sono tra le migliori del mondo e se la cooperazione con le forze di sicurezza permette all’Italia di essere presente nel mondo meritandone la stima, è proprio perché questo rispetto c’è ed è forte.»