Lotta: Federico Manea, campione assoluto e probabile olimpico
Si sono svolti al Palafijlkam di Ostia lo scorso 27 febbraio i Campionati Italiani Assoluti di lotta greco romana, stile libero e femminile

>
I ventiquattro titoli tricolori in palio hanno definito la squadra azzurra che in questi mesi attraverso Campionati Continentali e Tornei di qualificazione cercherà di strappare altri biglietti per le Olimpiadi di Rio.
Anche il nostro Federico Manea (nelle foto), Gruppo Sportivo FFAA, ma nato e cresciuto e tutt’ora in allenamento quotidiano presso il Lotta Club Rovereto, si è riconfermato (per la quinta volta!) Campione Assoluto nella categoria kg.59.
Manea già partito per il Lituania dove nei prossimi giorni si svolgeranno i Campionati Europei di lotta gr e nei prossimi mesi sarà impegnato nelle qualificazioni olimpiche.
Sabato ha condotto una gara mettendo in evidenza un valore tecnico decisamente alto, superando agevolmente tutti gli avversari per atterramento e superiorità e anche in finale per l’oro ha concluso contro il torinese Sandron in soli 20”.
Nella stessa categoria anche Enio Kertusha si è distinto, ottenendo la medaglia di bronzo: si è trovato in un sorteggio complicato, ha sconfitto tra gli altri sia Freni, Campione del Mondo cadetti, sia il calabrese Marvice, Campione Assoluto 2015, ma si è fatto cogliere di sorpresa nella lotta a terra dal bravo Sandron che l’ha superato ai punti.
Altro Titolo sfiorato per il Lotta Club è l’argento del 24 enne Alessio Festi nei kg.80: nei sei minuti del primo combattimento contro il Campione Assoluto Macrì ha dato fondo a tutte le energie riuscendo a superarlo allo scadere del gong per 9-8; ha superato poi tutti gli altri avversari ma in finale si è trovato senza benzina di fronte al faentino Garxenaj che l’ha battuto ai punti.
Soddisfazione anche per il giovane Galvagni Giacomo kg.85 che si è dovuto accontentare del 5° posto, dopo una serie di incontri ben fatti che fanno ben sperare per gli Juniores di sabato prossimo.
Quinto anche il forte Marvin Vettori nei kg.85 nella lotta stile libero.
Dalla lotta femminile sono arrivati due preziose medaglie di brozo: brava Alessandra Asinari nei kg. 52 che ha sconfitto nella finalina Ferchichi di Mori e Veronica Maraner nei kg. 55 che sabato 5 marzo sarà di nuovo sul tappeto per il Titolo Juniores.
Fuori alle eliminatorie gli altri roveretani in gara: Salvaterra kg.66, Endrizzi e Merighi kg.71, Anna Bini kg.48.