Garda con Gusto si chiude con un bilancio da tre stelle (Michelin)
L’appuntamento enogastronomico a Riva del Garda ha conquistato tutti, turisti e golosi «locali», con le materie prime della regione e la creatività degli Chef

Andreas Hillejan - Photo Just Visual.
Il Garda Trentino ha risposto al richiamo della grande cucina.
Domenica 4 Novembre Garda con Gusto ha vissuto l’ultima di tre giornate golose, all’insegna dei prodotti di eccellenza del territorio e dell’interpretazione gourmet offerta dai guest Chef stellati e dai colleghi locali.
La quarta edizione dell’evento di Garda Trentino SpA, caratterizzata da una proposta all’insegna della qualità, ha trovato una risposta sempre più convinta da parte di un pubblico che ci ha preso gusto giorno dopo giorno.
Grande affluenza per la serata di sabato, dominata dalle proposte di due Chef stellati: il romagnolo Alberto Faccani del Ristorante Magnolia di Cesenatico - fresco di seconda stella Michelin - ha portato al pubblico del PalaVela di Riva del Garda tre piatti ispirati al grande rispetto delle materie prima e da un’interpretazione originale della carne salada e del broccolo di Torbole.
In tarda serata, invece, l’esclusivo party a tema «Il Grande Gatsby» al Du Lac et Du Parc Resort ha ospitato lo show cooking di Fortunato Sabino, Chef 1 stella Michelin de «Il Gallo Cedrone» di Madonna di Campiglio, che ha costruito un menù con tre anime: quella «montana» delle Dolomiti di Brenta, quella Gardesana delle materie prime, e la terza - la sua - di cuoco partito dalla Puglia per diventare grande fra i monti e i sapori del Trentino.
Domenica, infine, spazio alle creazioni di due quotatissimi Chef internazionali come il tedesco Andreas Hillejan (1 stella Michelin, rappresentante JRE Germania) del ristorante Das Marktrestaurant di Mittenwald, e Vreni Giger (1 stella Michelin, rappresentante JRE Svizzera) del ristorante Rigblick di Zurigo, recentemente nominata migliore Chef svizzera del 2018.
Anche per loro, la sfida è stata comprendere ed interpretare in maniera originale i prodotti d’eccellenza del Garda Trentino e del Trentino - dalla carne salada al broccolo di Torbole, dall’olio Evo al pesce di lago e altro ancora.
«Sono tedesco, e mi è stato proposto di venire in Italia a cucinare pasta: una sfida interessante, – sorride Hillejan. – La bellezza dei prodotti del Garda Trentino è che parlano del territorio da cui provengono fin dal profumo. Assemblarli è un processo quasi naturale: così sono nati i miei Nidi di Spaghetti Monograno Felicetti su Salsa di Trentingrana e Carne Salada.»
Perché, in fondo, il cibo e la cucina sono una lingua universale, che non conosce confini.
«Alla fine, chiunque di noi in qualsiasi zona del Mondo, e con qualsiasi prodotto, dovrebbe avere un unico scopo in mente: rendere felice il cliente che si siede alla nostra tavola, – ha concluso Hillejan. – Non esiste complimento più bello ed importante.»
A giudicare dagli ampi sorrisi dei molti che hanno visitato gli show cooking, gli Eat Theatre ed i Salotti del Gusto di Garda con Gusto, l’obiettivo è stato pienamente raggiunto dai molti Chef che hanno offerto al PalaVela un notevole saggio di qualità, versatilità e creatività.
«Elevare il livello dell’ospitalità per i nostri visitatori è uno degli obiettivi programmatici di Garda Trentino – ha dichiarato il Presidente di Garda Trentino SpA Marco Benedetti, – e proprio per questo siamo particolarmente contenti di questa edizione di Garda con Gusto, che è andata esattamente nella direzione che auspicavamo.
«In tanti sono rimasti stupiti dalla qualità della proposta gastronomica, anche e soprattutto dei nostri operatori locali, i quali hanno dimostrato - laddove ce ne fosse stato bisogno - di avere capacità straordinarie nell’interpretare prodotti eccellenti.»
«Garda con Gusto – ha proseguito Benedetti – è nato per valorizzare le materie prime del Garda Trentino e del Trentino, e farlo attraverso le voci e le proposte dei professionisti della cucina e dei produttori.
«Dopo questo weekend, siamo sicuri che la carne salada e il broccolo di Torbole entreranno a far parte dei menù di nuovi ristoranti, e dell’alimentazione di coloro che amano mangiare bene tutti i giorni, anche a casa con le famiglie.
«In questo senso, Garda con Gusto 2018 va in archivio come un grande successo: da domani inizieremo a pensare alla quinta edizione, che andrà in scena i prossimi 1, 2 e 3 Novembre 2019.»