Debutta ad Arco lo Streetfood Festival

Si svolgerà nel fine settimana dal 15 al 17 giugno in viale delle Palme, con 16 food truck e un’area per la degustazione con tavoli e panche

>
Non è solo un fenomeno di moda, è un nuovo modo di vivere il rapporto millenario di una cultura con il proprio cibo e le proprie radici, reinventandolo tutti i giorni in forma innovativa, sorprendente, pratica e soprattutto gustosa.
La città di Arco propone per la prima folta un festival interamente dedicato allo street food, nel fine settimana dal 15 al 17 giugno in viale delle Palme, con 16 food truck (i classici camioncini allestiti per la vendita di cibo in strada) e un’area per la degustazione con tavoli e panche, inoltre nella veranda del Casinò municipale un mercatino artigianale artistico e, per le famiglie, un’area per bambini con intrattenimento, il tutto con musica dal vivo.
Un’occasione per un viaggio nei sapori di tutta Italia, visto che saranno presenti i migliori food truck dello Stivale con specialità regionali, hamburger e panini gourmet, pesce fritto e grigliato dalla Romagna, le tigelle di Modena, gli arrosticini abruzzesi, le specialità valtellinesi, oltre alla cucina greca e asiatica.
Il festival del cibo di strada si tiene venerdì dalle 18 alle 24, sabato dalle 11 alle 24 e domenica dalle 11 alle 22; lo spazio per bambini è aperto dalle 18 alle 22.
 
L’evento è organizzato da Assocentro, il consorzio dei commercianti del centro storico di Arco, con il sostegno del Comune di Arco, assessorato al turismo, e la consulenza organizzativa di Vitamina C ADV.
La conferenza stampa di presentazione della nuova manifestazione si è tenuta nella mattina di mercoledì 13 giugno in municipio ad Arco, presenti per l’Amministrazione comunale l’assessora al turismo Marialuisa Tavernini (nella foto allegata, al centro) e per Assocentro il presidente Andra Cobbe (nella foto, a sinistra) e Gianni Angelini.
«È una bella novità e una proposta alternativa – ha detto l’assessora Tavernini – che già ha avuto un grandissimo successo in altre città. Ad Arco ci consente di diversificare ancora di più l’offerta a turisti e residenti, inoltre è un’occasione per assaggiare prelibatezze provenienti da tutta Italia e anche da altri paesi del mondo, considerando che lo street food si è evoluto e oggi si coniuga con un’alta qualità.
«Sarà anche un week end per le famiglie, grazie all’attrezzato spazio bimbi. Voglio ringraziare Assocentro per questa novità, che se avrà successo, come pensiamo, potrà diventare un appuntamento fisso del calendario della nostra città.»
 
«Un ulteriore aspetto interessante di questo nuovo evento è l’occasione di valorizzare viale delle Palme e la veranda del Casinò municipale, recentemente restaurata – ha detto il presidente di Assocentro Cobbe – che si propone come una location ideale.
«Ci pare l’evento che mancava, sappiamo che in tanti altri posti ha avuto molto successo e ci pareva doveroso proporlo anche da noi.»