Domani le due sessioni di prova della Trento Boldone

Le modifiche della viabilità e i posteggi per favorire lo svolgersi della competizione

Da domani alle ore 9 (chiusura strada alle ore 8) i tornanti che portano da Montevideo al Monte Bondone diventeranno nuovamente il palcoscenico del più importante evento motoristico trentino.
Saranno 203 i piloti che assaggeranno i 17,3 chilometri che portano al traguardo di Vason, grazie alle due sessioni di prove, che forniranno i primi indizi sulla competitività delle vetture in gara.
Si tratterà di tempi da prendere, al solito, con le molle, dato che molti driver utilizzeranno la vigilia della gara per testare soluzioni in vista della domenica più che per strappare il tempone, ma in ogni caso sarà una ghiotta occasione per gli appassionati per vedere sfilare una prima volta auto che di solito ammirano sulle riviste patinate o sui siti web specializzati, i cui fotografi e inviati affollano la lista della tantissime testate accreditate per seguire questo evento sportivo.
La Trento – Bondone, vanti o meno la titolarità europea, rimane una competizione che tutti i piloti della salita prima o poi vogliono affrontare nella propria carriera, non per nulla nella lista dei partenti ci sono anche 23 piloti stranieri.
Gli unici che non si sono presentati oggi alle verifiche tecniche sono i due cechi Martin Jerman (Mitsubishi Lancer Evo IX) e Roman Schwan (Lotus Evora).
 
Le attenzioni maggiori sono al solito riservate al duello fra Christian Merli e Simone Faggioli, i due piloti che anche quest’anno guidano la classifica del Civm.
Il driver trentino vanta cinque vittorie all'attivo e guida il tricolore con la sempre più agile e prestante Osella PA 2000 Honda, ma sempre più vicino a lui c'è il fiorentino della Best Lap che di gare ne ha vinte sei su quattro presenze tricolori (ogni appuntamento, Trento - Bondone a parte, vede la disputa di due competizioni), forte di un feeling sempre più forte con la nuova Norma M 20 FC spinta da motore Zytek da 3000 cc.
Tra le E2/B da tenere d’occhio l'under calabrese Domenico Scola (Osella PA 2000 Honda), che si è portato ad un solo punto e mezzo dalle posizioni da podio di Civm.
Tutta da vivere anche la sfida nel gruppo CN fra Omar Magliona (Osella PA 21/S EVO Honda preparata dal Team Faggioli) e Rosario Iaquinta, su vettura gemella curata dalla Catapano Corse.
Proverà a dare fastidio e ne ha i mezzi, Denny Zardo su Osella FA 30 Zytek, che in questa stagione ha già conquistato una vittoria a Verzegnis.
Un certo interesse ruoterà attorno al giovane lussemburghese David Hauser (Wolf GB 08 F1), che ha esordito alla Coppa Teodori ed è ancora in cerca degli assetti migliori.
 
Ammirazione susciteranno al solito le vetture del gruppo GT. Roberto Ragazzi arriva da leader con la Ferrari 458, ma il siciliano Ignazio Cannavò ha dimostrato di saper essere insidioso con la Lamborghini Gallardo.
Pericolosa la pattuglia delle Porsche, al volante della quali ci saranno il trentino Marco Cristoforetti, Ilario Biondoni, Sebastiano Frijo, Guido Sgheri e Vito Pace.
Nel gruppo E1 fari puntati su Marco Gramenzi, reduce dalla doppietta ascolana con l'Alfa 155 V6, insidiato dal bolognese Fulvio Giuliani con Lancia Delta EVO.
Dovranno guardarsi dall'austriaco Mike Jelinek (Subaru Impreza), Michele Massaro, Claudio e Nicola Zucol, Giuseppe Zarpellon, tutti con le BMW.
 
Nel gruppo A si presenta una ghiotta occasione all’altoatesino Rudi Bicciato per agguantare la vetta con la sua Mitsubishi Lancer, dato che sarà assente il leader Salvatore D'Amico, ma dovrà respingere gli attacchi di Giorgio De Tisi (Citroen C4), di Pio Nicolini (Skoda Fabia) e di Maurizio Pioner (Mitsubishi Lancer).
In gruppo N sarà battaglia grossa, visto che sono solo quattro i punti che dividono il leader Cosimo Rea (Citroen Saxo) dal diretto inseguitore Armin Hafner (Mitsubishi Lancer), ma darà fastidio anche Giovanni Regis (Peugeot 106).
Insomma, ci sarò da divertirsi, perché nessuno qui vuole fare brutta figura. Nemmeno fra le vetture di scaduta omologazione (16 iscritti) e storiche (55 iscritti), che si contenderanno i punti validi per la classifica europea FIA, ma anche il neonato Trofeo intitolato alla memoria di Mauro Nesti.
 
NOTE INFORMATIVE PER LA CHIUSURA DELLE STRADE E PARCHEGGI
 
 Parcheggi
Dalle 7.00 di giovedì 3 luglio 2014 fino alle 24 di domenica 6 luglio 2014:
- vige il divieto di sosta su tutta l’area EX-Zuffo (compresa quella riservata ai Camper);
- è stato sospeso il servizio di Bus Navetta per la città;
- sono resi liberi (non soggetti a pagamento o a disco orario) tutti gli stalli di sosta presso il parcheggio ex - Sit di via Canestrini e in piazzale Sanseverino
 
 Strade
Venerdì 4 luglio  dalle 07.00 alle 19.30 su ambo i lati di via Alfieri.
(inters. Via Torre Vanga a Piazza Dante) vige un divieto di sosta con rimozione per consentire il passaggio dei veicoli che effettuano le verifiche in piazza Dante. Il transito è  comunque consentito così come non subisce  variazioni di percorso  il trasporto pubblico.
Nel prospetto sotto riportato sono indicati orari e luoghi oggetto del divieto di transito in occasione della chiusura notturna per limitare l’afflusso sul percorso e della chiusura effettiva per l’effettuazione delle prove o della gara.
 
Durante la chiusura notturna è data facoltà di transitare in deroga al divieto:
- ai residenti di Sardagna, Candriai e delle zone del Monte Bondone;
- agli operatori alberghieri della zona (comprese le Viote);
- ai proprietari di immobili che, per accedere alle proprietà, debbono transitare sulla S.P. 85;
- ai clienti degli alberghi di Candriai o del Monte Bondone purché dimostrino di alloggiare presso la struttura;
- ai soli possessori del Pass Residenti.
 
Si ricorda che i varchi presidiati dalle Forze di Polizia sono posizionati:
S.P. 85 BIVIO MONTEVIDEO
S.P. 85 DIR BIVIO CANDRIAI-SOPRAMONTE
S.P. 85 LOCALITA’ VASON 

DALLE ALLEV  ooDIVIETOoDIoTRANSITOoo NOTE
22.00 di venerdì
4 LUGLIO
05.00 di sabato
5 LUGLIO

SP. 85 DAL km. 0.000  
(bivio MONTEVIDEO)
FINO AL KM. 18.700 LOC. VASON  
(parcheggio Rocce Rosse)

CHIUSURA NOTTURNA
08.00
di sabato
5 LUGLIO
19.30
di sabato
5 LUGLIO
SP. 85 DAL km. 0.000  
(bivio MONTEVIDEO)
FINO AL KM. 20.450 LOC. VIOTE
CHIUSURA per PROVE
22.00  di sabato
5 LUGLIO
05.00
di domenica
5 LUGLIO SP. 85 DAL km. 0.000  
(bivio MONTEVIDEO)
FINO AL KM. 18.700 LOC. VASON  
(parcheggio Rocce Rosse)
CHIUSURA NOTTURNA