«Passione, eccellenza, eleganza, tipicità e futuro» – Di G. Pasolini
Dal 7 al 10 novembre la 23ª indimenticabile edizione del Merano Wine Festival

>
Il Merano Wine festival riesce anche quest’anno a non ripetersi e a non diventare la solita copia di un evento tanto inflazionato come quello delle ‘mostre del vino’ sparse qua è la per lo Stivale, ma sposta, se possibile ancora, ad un livello superiore la qualità della propria proposta, mescolando la precisione altoatesina di un'organizzazione vincente (nella sua chirurgica perfezione) ad una emozionante dichiarazione d'amore per il mondo 'terreno' del vino e di tutto ciò che gli ruota intorno.
Anche quest'anno, un'affluenza impressionante di gente da tutto il mondo, elettrizzata dalla bellezza mozzafiato di Merano immersa nei colori d'autunno, e rapita dall'elegante opulenza di una Kurhaus principesca, che riesce a farti vivere un’esperienza magica, partecipe di un evento Regale...
Qui però la parte dei Prìncipi la fanno loro: i vini.
Entusiasmano all’assaggio e ti rivelano un patrimonio enologico italiano che impressiona, per qualità e quantità di produzione da far impallidire il resto del mondo vinicolo.
Difficile scegliere, quando a disposizione hai il top delle produzioni italiane (comunque non solo quelle, visti i banchi di assaggio internazionali e le degustazioni guidate con vini esteri).
Mi soffermo a raccontare le belle degustazioni che hanno rappresentato il nostro territorio e con grande piacere, per tutti gli amanti degli spumanti metodo classico, anche quest’anno un esaustivo banco d’assaggio di tutti i Trentodoc soddisfava ogni palato, convincendo per la varietà e la qualità della nostra produzione.
Oltre allo stand istituzionale, erano presenti con alcuni vini selezionati (ed alcuni premiati con l’eccellenza) anche questi produttori trentini:
● Barone de Cles
● Bossi Fedrigotti
● Cantina di Aldeno
● Cantine Ferrari
● Cavit
● Dorigati
● Endrizzi
● Maso Cantanghel
● Maso Martis
● Mezzacorona
● Moser Francesco
● Pojer & Sandri
● Tenuta San Leonardo
Complimenti a tutti i produttori trentini che perseguono la qualità e l’eccellenza e che riescono a
coinvolgere sempre più appassionati ed amanti del vino in tutto il mondo. All’anno prossimo!
Gianni Pasolini - [email protected]