Un anno da ricordare per gli appassionati di auto d’epoca

Un centinaio di soci e simpatizzanti della Scuderia Trentina Storica si sono ritrovati per il pranzo sociale presso il ristorante Mas de la Fam

L’ampio salone del ristorante Mas de la Fam di Luca Boscheri a Ravina di Trento ha ospitato domenica 30 novembre il tradizionale pranzo sociale di fine anno della Scuderia Trentina Storica di Trento al quale hanno partecipato un centinaio di soci appassionati delle due e quattro ruote d’epoca della nostra provincia accomunati da un’unica passione per moto e auto vintage che ormai conta numeri importanti come dimostrano i cinquecento soci del sodalizio motoristico trentino.
A loro è andato il ringraziamento del presidente Enzo Siligardi, consigliere nazionale dell’Automotoclub storico italiano, che nel corso del suo intervento ha ripercorso l’attività della scuderia nel corso del 2014.
 
Una stagione che ha visto la Scuderia Trentina Storica impegnata nell’organizzazione di eventi agonistici dedicati sia alla auto sia alle moto d’epoca che hanno richiamato sulle strade della nostra regione numerosi appassionati da tutta Italia a conferma della bontà della struttura organizzativa trentina capace di ritagliarsi un posto di prestigio nel panorama nazionale degli eventi dedicati alle auto e moto storiche.
Tre gli eventi agonistici dedicati alle auto d’epoca organizzati nel corso del 2014 dalla scuderia Trentina Storica di Trento: il trofeo Primavera, la Stella alpina e Montagne d’argento mentre la MotoDolomitica ha visto al via le due ruote storiche.
Nel corso del momento conviviale di fine anno il presidente uscente Enzo Siligardi, visibilmente commosso, ha annunciato l’intenzione di non ricandidarsi alle prossime elezioni del Direttivo della Scuderia Trentina Storica, in programma ad inizio gennaio, lasciando così la carica che ricopriva dal lontano 1997, anno di fondazione del club.