Basket – Grande serata bianconera: vittoria per 76 a 70

Verona battuto – Triche ne mette 31 e l’Aquila Basket si mantiene al primo posto

Terza vittoria in fila e primo posto in classifica in coabitazione con altre quattro squadre: queste le conseguenze della vittoria dell’Aquila Basket con la Tezenis Verona per 76 a 70 davanti a quasi 2.000 spettatori, che mantiene Trento nelle zone alte della classifica.
La squadra di coach Buscaglia ha disputato un’ottima gara per intensità e qualità di gioco trovando uno stellare Brandon Triche al suo high in campionato con 31 punti.
Trento sale così a quota 8 punti e sabato partirà in direzione Veroli per affrontare un’altra squadra che come Trento si trova in vetta al campionato. 
 
 La cronaca
I trentini partono in quarta, grazie a un’ottima difesa a zona che limita l’attacco di Verona e a un attacco bilanciato che manda a segno tutti i bianconeri in campo. La Tezenis reagisce affidandosi all’intensità della panchina.
 
I primi 10’ si chiudono con Trento avanti 24-17, ma il secono quarto è un monologo veneto prima del mini-break finale propiziato da Triche e Elder che riavvicinano i padroni di casa a -1 (40-41).
 
Il terzo parziale è quello di Brandon Triche: la guardia segna 12 dei suoi 31 punti e riporta i suoi in vantaggio nonostante i canestri di Callahan e Smith, prima del finale tiratissimo in cui pesano gli errori in lunetta di Verona e le giocate di un Davide Pascolo decisivo sia in difesa che in fase realizzativa (11 punti e 15 rimbalzi il suo bottino).
 
A pochi istanti dal termine, è Baldi Rossi a mettere al sicuro la vittoria con un bel canestro dall’angolo su assist di BJ Elder portando i suoi al +4 (74-70) e chiudendo di fatto la partita.
Per Trento arriva la così la vittoria di prestigio con Verona: c’è poco tempo però per festeggiare perché domenica si è di nuovo in campo contro Veroli.
 
 Aquila Basket Trento  Triche 31, Pascolo 11, Baldi Rossi 6, Forray 10, Fiorito, Molinaro n.e., Valer n.e., Elder 12, Lechthaler 2, Spanghero 4. All. Buscaglia.
 Tezenis Scaligera Verona  Grande 2, Smith 11, Taylor 9, Reati 9, Carraretto 3, Boscagin 8, Callahan 11, Salafia n.e., Gandini 6, Da Ros 11. All. Ramagli.