Cassa Rurale di Trento: il nuovo consiglio di amministrazione

Confermato vicepresidente vicario Italo Stenico e nominato vicepresidente Claudio Battisti già presidente della ex Cr Aldeno-Cadine

Prima riunione del consiglio di amministrazione della «nuova» Cassa Rurale di Trento dopo l’unificazione con la Cassa Rurale di Aldeno e Cadine.
Il nuovo istituto di credito è operativo dallo scorso 1° luglio.
Tra i punti all’ordine del giorno della prima seduta del board la nomina degli amministratori.
Confermato vicepresidente vicario Italo Stenico e nominato vicepresidente, come espressione della base sociale della ex Cr Aldeno-Cadine, Claudio Battisti, già presidente della stessa Cassa Rurale.
Nel rinnovato consiglio di amministrazione sono stati cooptati, oltre a Claudio Battisti, Gabriella Spagnolli e Maurizio Bottura, ex amministratori della Cr Aldeno Cadine.
 
Il neo vicepresidente Claudio Battisti sostituisce Mariangela Sandri nel Comitato Esecutivo.
Mariangela Sandri e il nuovo consigliere Maurizio Bottura saranno componenti aggiuntivi della Commissione Interventi sul Territorio.
Gabriella Spagnolli, invece, parteciperà alla Commissione Lavori.
«Le decisioni della prima riunione del consiglio di amministrazione – spiegano i vertici –danno l’avvio formale e sostanziale agli accordi di fusione. Per dare maggiore peso e rappresentanza alle istanze ed esigenze dei territori serviti dalla ex Cassa Rurale di Aldeno e Cadine e per sottolineare il clima di unione e condivisione alla base dell'aggregazione fra le due Casse, alla fine aprile dello scorso l'assemblea della Cassa Rurale di Trento aveva eletto consigliera Debora Cont, anche lei espressione ed ex consigliera della Cassa Rurale di Aldeno e Cadine.»