I Carabinieri di Bolzano denunciano a piede libero 3 ricettatori
Deferiti in stato di libertà 3 soggetti, ritenuti responsabili del reato di «ricettazione»
Nei giorni scorsi, la Sezione Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Bolzano, già nota alla cronaca locale per gli ottimi risultati operativi ottenuti negli ultimi tempi, ha deferito in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria 3 soggetti, ritenuti responsabili del reato di «ricettazione».
Il primo denunciato, italiano classe ’92, già noto alle FF.OO., è stato trovato ad Appiano S.S.D.V.(BZ) in possesso di una bicicletta di cospicuo valore, circa 2800€, oggetto di furto e regolarmente denunciata nell’agosto 2021.
In quella circostanza, il legittimo proprietario, sicuro che quell’uomo utilizzasse la propria bici, aveva chiamato il 112NUE per richiedere il supporto delle Forze dell’Ordine per verificare che quel velocipede fosse realmente il suo.
Approfonditi controlli sul mezzo, ad opera dell’equipaggio operante, permettevano di confermare quanto creduto dal proprietario. A termine della procedura di rito, la mountain bike è stata consegnata all’avente diritto.
Nel secondo caso, invece, una «gazzella» è intervenuta presso Piazza Stazione del Capoluogo, in ausilio ai militari E.I li impiegati per la missione «Strade Sicure», poiché erano stati segnalati dei soggetti con della probabile refurtiva. Sul posto, i Carabinieri accertavano che i due soggetti segnalati, entrambi stranieri extracomunitari senza fissa dimora, avevano nelle proprie disponibilità dei capi di vestiario di dubbia provenienza, per i quali non erano in grado di fornire una legittima prova d’acquisto.
Sottoposti a sequestro, alcuni capi avevano ancora le placche antitaccheggio. I Carabinieri stanno ancora svolgendo le dovute indagini per risalire all’esercizio commerciale che ha subito il furto ed il danno economico, ancora in corso di quantificazione.
Ulteriori accertamenti sulle identità dei due autori di ricettazione, consentivano ai Carabinieri di scoprire che uno dei due uomini non aveva diritto ad entrare nel territorio italiano: per tale mancanza, è stato, fra l’altro, denunciato per «ingresso e soggiorno illegale nel territorio italiano».