Lunedì 28 maggio, Welfare a km0: «La vecchiaia che vorrei»
Relazioni, protagonismo, salute per invecchiare meglio e vivere più a lungo, a Trento presso la sede di AMA verrà inaugurata una mostra in memoria di Arrigo Vitti
Finché la vita è piena di idee da realizzare e cose da fare, finché vi sono avvenimenti significativi e attribuiamo a noi stessi successi e fallimenti, non invecchiamo.
Ma essere attivi è difficile quando si è soli. Cosa si può fare per invecchiare meglio e vivere più a lungo?
Il progetto «La vecchiaia che vorrei» ha fatto di questa domanda la sua mission, ponendosi come obbiettivo la promozione dell’invecchiamento attivo, contrastando il rischio di solitudine e isolamento sociale di una fetta crescente della nostra popolazione, quella degli over65 anni.
Questo progetto è nato nei laboratori di progettazione sociale di welfare generativo, Welfare km0, con il contributo di Fondazione Caritro, Provincia Autonoma di Trento, Consiglio delle Autonomie Locali, Fondazione DeMarchi.
Vede diverse realtà pubbliche e del privato sociale, che lavorando assieme, propongono diverse iniziative ai fini di intercettare e coinvolgere gli anziani che vivono nei territori quali la zona di Madonna Bianca Villazzano 3 e San Giuseppe Santa Chiara.
Fra le varie proposte del progetto, lunedì 28 maggio presso la sede della Associazione A.M.A in Via Taramelli, alle ore 17, verrà inaugurata la mostra personale del signor Arrigo Vitti, un omaggio della moglie alla sua memoria, dopo un anno dalla scomparsa.
Questo gesto è stato accolto all’interno del progetto e dell’amicizia della signora con l’Associazione AMA. La mostra è uno dei tanti APPUNTAMENTI in programma di «Vecchiaia che vorrei», dove relazione, protagonismo, sostegno, salute sono parole chiave nelle attività proposte!
«La vecchiaia che vorrei» è promosso da UISP Comitato del Trentino, con i partner Comune di Trento, Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari, Cooperativa Sociale Fai, Associazione A.M.A di Trento, Cooperativa Neuro Impronta, Farmacia Comunali, Associazione Salute e Educazione, Auser Trento, Associazione Noi Quartiere, Itea, APSP Margherita Grazioli.