Serrada, il «Bar Centrale» compie 70 anni

La storia, mostra gli eventi per festeggiare l'anniversario

>
Settant’anni fa - era l'estate del 1954 - Giorgio Canalia e Amelia Sella aprivano a Serrada il Bar Centrale di cui oggi è titolare la figlia Luisa.
Unico pubblico esercizio del paese, il Bar Centrale ha una funzione sociale e costituisce il più importante punto di riferimento turistico del paese.
Un ruolo storico cresciuto ancor più dopo l’inserimento, al termine della ristrutturazione avvenuta nel 2008, di un’edicola e del negozio di tabacchi.
Con l’ampio plateatico circostante, recentemente integrato con un lungo tavolo in legno coperto (foto allegata), il Bar Centrale è per tutti un luogo d’incontro conviviale, un’occasione di piacevole ritrovo per i residenti e i tanti ospiti che nelle alte stagioni turistiche soggiornano a Serrada o transitano dal paese, sempre più anche a piedi e in bici, o vengono a sciare l’inverno.
 
Poco sopra parte infatti una seggiovia quadriposto tra le più veloci della skiarea dell’Alpe Cimbra. Nel piccolo e tranquillo paese adagiato a 1.250 metri come un passo tra del Monte Finonchio e i dossi della Martinella, il Bar Centrale si trova a pochi passi dalla Cogola, dove l’Altopiano di Folgaria si appresta a degradare verso Terragnolo e Rovereto e imbocco escursionistico del sempre più frequentato sentiero che conduce ai forti austroungarici e al percorso della Forra del Lupo.
L’aggettivo «Centrale» che dà il nome al bar risponde alla sua collocazione nella piazza più grande del paese che per decenni è stata teatro di feste, balli, concerti, tombole e delle tante iniziative proposte agli ospiti dalla Proloco.
Oggi Luisa Canalia, affiancata dal compagno Arcadio Gelmi, conduce con grande professionalità e accoglienza il Bar e i servizi al pubblico alzandosi per questo puntualmente ogni mattina alle 6.00.
 
Per festeggiare questi 70 anni i locali del «Centrale» ospitano le opere della pittrice Cristina Monti e propone alcuni eventi: sabato 3 agosto alle 11.00 «Tirol Fest» con 5 birre gadget Forst Merano in omaggio e alle 16.00 intrattenimento con musiche folkloristiche;
sabato 10 agosto dalle 15.00 alle 17.00 «Caffè e altro» con Caffè Bontadi;
sabato 17 agosto dalle 16.00 alle 19.00 «Long Drinks» con Dave di About Ten;
nei venerdì 9, 16 e 23 agosto dalle 17.30 alle 20.30 «Live Musik Links & Food» con l’esibizione del «Monkey Guidar Project».