Sabato 6 aprile si apre la stagione estiva dell'atletica trentina

Previsti oltre 100 appuntamenti su ogni fronte e livello tra eventi in pista, su strada e corsa in montagna

Sabato 6 aprile con la prima prova del Grand Prix Giovanile Dao Conad si apre la nuova stagione dell'atletica trentina: oltre 100 appuntamenti su ogni fronte e livello tra eventi in pista, su strada e corsa in montagna
Una nuova stagione è alle porte.
Sabato 6 aprile si alzerà il sipario sull'attività estiva dell'atletica trentina, con l'appuntamento inaugurale riservato alle categorie cadetti/e e ragazzi/e che animeranno ad Arco il primo atto del rinnovato Grand Prix Giovanile Dao Conad 2024.

Sarà il primo passo di una stagione ancora una volta decisamente intensa, fatta di oltre 100 giornate di gara distribuite su ogni settore, dalla pista alla corsa su strada, passando per la corsa in montagna, il trail e gli appuntamenti promozionali.
L'attività assoluta prenderà il via già il fine settimana successivo, con la consueta Riunione di Apertura a Rovereto.
 
L'impagabile sforzo delle società organizzatrici - a cui va il sentito ringraziamento da parte del Comitato FIDAL Trentino - ha permesso anche nel 2024 di proporre un calendario corposo ed articolato, in grado di coprire praticamente tutti i mesi dell'anno.
Se il Palio Internazionale Città della Quercia che il 3 settembre prossimo celebrerà la sessantesima edizione della propria gloriosa storia rappresenta l'evento più rinomato del calendario FIDAL Trentino, l'attività nazionale ed internazionale prenderà spunto già dal mese di aprile con la maratona LG42, per concludersi a novembre con il Cross della Valsugana, Memorial Mauro Andreatta.

Il calendario integrale dell'attività è disponibile a questo link.