MeteoTrentino, settimana di caldo africano sull’Italia

I giorni più caldi saranno mercoledì e giovedì – Temporali anche violenti sono possibili di pomeriggio sulle Alpi quando si verifica lo sbalzo termico

Dal cuore rovente del Sahara masse d’aria molto calde hanno raggiunto la Penisola Iberica, la Francia, l’Italia e infine buona parte dell’Europa centro-settentrionale.
Uno scenario già visto nel precedente mese di giugno quando le medesime zone furono colpite da un’ondata di caldo storica.
 
Questo è il bollettino odierno di MeteoTrentino.
Oggi soleggiato con velature alte e locali addensamenti in prossimità dei rilievi ma bassa probabilità di rovesci e temporali.
Martedì e mercoledì molto soleggiato e perlopiù stabile; temperature in sensibile aumento.
Da giovedì aumenta la probabilità di fenomeni perturbati pomeridiani.
Da ricordare che più si alza la temperatura e più gli eventuali temporali potrebbero essere violenti per via dello sbalzo termico.
 
Più in generale, la settimana appena iniziata sarà caratterizzata dal gran caldo a causa dell’influenza dell’anticiclone sub-tropicale.
Sotto il profilo termico le temperature stanno salendo inesorabilmente con valori già schizzati sopra media al Nord, sull’area tirrenica del Centro e sulla Sardegna.
La fase più acuta del caldo si attiverà soprattutto tra martedì 23 e venerdì 26 quando i termometri saliranno ulteriormente verso l’alto portando picchi di caldo fino a 39°C come previsti ad esempio a Firenze, Ferrara, Pavia, Novara, Vercelli, 37-38°C invece a Milano, Bologna, Padova, Verona, Mantova, ma anche a Prato, Pistoia e Terni.
Roma si fermerà a 36°C, caldo ma con valori di poco inferiori invece al Sud e sulle regioni adriatiche centrali.
 
Tra sabato 27 e domenica 28 è atteso il passaggio di una perturbazione temporalesca su tutte le regioni settentrionali.