Superata la fase dell’emergenza della chiusura dell’ospedale di Mezzolombardo
L'Azienda Sanitaria ringrazia coloro che hanno permesso con il loro lavoro di poter concludere senza inconvenienti il trasferimento
Terminate senza problemi già nella
nottata di ieri le operazioni di trasferimento dei degenti e delle
attrezzature in seguito all'ordinanza di emergenza, firmata ieri
mattina dal presidente Lorenzo Dellai, che ha decretato
l'evacuazione dell'ospedale S.Giovanni di Mezzolombardo.
Questo il punto della situazione ad oggi
Radiodiagnostica
Questa mattina è stata fatta una riunione con tutto il personale
proveniente da Mezzolombardo che verrà affiancato dagli operatori
del S.Chiara in questa prima fase di ambientamento. Per tutte le
prenotazioni, già fatte gli interessati verranno contattati
telefonicamente per riprogrammare l'appuntamento.
Riabilitazione cardiologica
Le riunioni di oggi
di tutto il personale e dei responsabili medici si sono poste come
obiettivo quello di organizzare a partire dalla prossima settimane
tutta l'attività che andrà a regime nel minor tempo possibile,
l'attività verrà ripristinata nella sede di Villa Igea.
Pronto Soccorso ed Emergenze
Vale la pena
ricordare che tutte le Emergenze vanno al Pronto Soccorso
dell'ospedale S.Chiara di Trento, a Mezzolombardo è rimasto attivo
dalle ore 7.00 alle ore 21.00 l'ambulatorio diurno di primo
intervento.
Medicina
Tutti i 19 pazienti sono stati accolti regolarmente dal
dipartimento di medicina interna al sesto piano dell'ospedale
S.Chiara, sono inoltre stati attivati 4 letti nell'Osservazione
breve del Pronto Soccorso di Trento.
Day Surgery
Si sta predisponendo per la prossima settimana nell'ospedale di
Borgo Valsugana, l'attività di day surgery dell'Unità operativa di
ortopedia, già operativa a Mezzolombardo, per quanto riguarda la
chirurgia generale le sedute operatorie verranno recuperate.
Questo è quanto resta da fare
Nelle prossime settimane sarà inoltre pianificato il graduale
ripristino di tutte le varie attività e tutti le persone prenotate
per esami e accertamenti a Mezzolombardo, se non già contattate, lo
saranno nel più breve tempo possibile.
Per quanto riguarda il personale sanitario, 45 infermieri e Oss e
12 medici in forza a Mezzolombardo attualmente quasi tutti
all'ospedale di Trento, in seguito anche alla riunione di oggi
tenutasi in Azienda sanitaria con i rappresentanti sindacali, si
informa che al personale è stato applicato l'istituto della
mobilità d'urgenza previsto dalla normativa e dai contratti
vigenti. Al personale è stato nel limite del possibile garantito il
mantenimento degli stessi turni già vigenti nell'ospedale di
Mezzolombardo.
Si ricorda infine che nell'ospedale di Mezzolombardo sono rimasti
oltre all'ambulatorio diurno di primo intervento il servizio di
cure palliative, la medicina di base, il punto prelievi, il
poliambulatorio e il servizio recupero e rieducazione
funzionale.